 |
La seconda edizione dell'iniziativa solidale prende il via da Milano |
Presentato ieri a Milano
'Mettiti nei miei panni', il progetto di Dixan per la Scuola la cui seconda edizione riparte proprio dal
capoluogo lombardo con il patrocinio del Comune, coinvolgendo nei prossimi mesi su scala nazionale 100 scuole italiane, per un totale di oltre 30mila bambini. Dal 16 marzo 2015 saranno gli scolari delle scuole milanesi a fare a gara per
raccogliere quanti più vestiti usati dal loro armadio per dare lo sprint iniziale a questa
iniziativa benefica che nel 2014 ha permesso di raccogliere più di
10mila kg di vestiti in un
tour per l’Italia. Anche in quest'edizione, che vede toccare
il 10% di scuole in più
rispetto allo scorso anno, negli istituti
arriverà un
furgoncino con i colori di Dixan per la Scuola da cui
scenderà il
Professor Dix, una simpatica
mascotte.
Con il suo aiuto, i ragazzi parteciperanno a una divertente lezione per familiarizzare con temi riguardanti la
solidarietà, la sostenibilità, il risparmio delle risorse, i consumi
responsabili, il riuso. E, insieme alle loro famiglie, saranno invitati alla raccolta
degli
indumenti usati che si farà proprio nella loro scuola, dove a
questo scopo sarà collocato un grande contenitore. Anche quest’anno il
ricavato sarà devoluto ad
Ai.Bi. – Associazione
Amici dei Bambini, organizzazione non governativa attiva nel mondo che
combatte l’abbandono minorile con l’adozione, l’affido e il sostegno a
distanza.
 |
La mascotte Professor Dix |
In ogni scuola tutti i bambini e le loro famiglie riceveranno un
sacchetto in cui riporre gli indumenti che desiderano donare, un
campione di
Dixan e una copia del libro
'Il professor Dix e un calzino
sul piede di guerra - La vera storia degli abiti dimenticati',
appositamente realizzato da due famosi autori
per bambini: la scrittrice
Annalisa Strada e l’illustratore
Libero
Gozzini. Un testo divertente, ricco di spunti educativi, il cui finale è
affidato ai ragazzi. Ognuno potrà scriverne uno ispirato alla storia e
agli insegnamenti condivisi in classe. Tutti i finali saranno
pubblicati sul sito dell’iniziativa. A Milano, anche grazie al patrocinio del Comune, i bambini avranno
un ulteriore incentivo a partecipare: una grande
gara di solidarietà che
mette in competizione per questa buona causa 30 scuole. A fine aprile, quando verranno ritirati i contenitori,
l’istituto che avrà raccolto più vestiti vincerà i biglietti per portare
l’intera scuola a
Expo 2015.
Le tappe del tour
Dopo Milano, il tour toccherà Genova, Torino, Bergamo, Verona, Bologna, Pisa, Viterbo, Terni, Frosinone, Napoli, Benevento, Potenza, Foggia, Campobasso, Macerata, Ravenna, Padova, Udine per concludersi a Catania a metà maggio 2015.