I profumi e l’opulenza della 'Cucina' di 
Vincenzo Campi lo scorso 21 maggio avevano dato il via ai cinque incontri organizzati in occasione di Expo.
  | 
| 'La fruttivendola' di Vicenzo Campi | 
Incontri promossi dal Dipartimento di scienze bioagroalimentari del CNR in partnership con la 
Pinacoteca di Brera, con la partecipazione di 
Rigoni di Asiago, la collaborazione di 
Fondaco comunicare con l’arte e 
Amici di Brera. Il secondo appuntamento, in programma giovedì 
25 giugno, presenterà un altro capolavoro del pittore cremonese del Cinquecento: 'La fruttivendola', tela in cui l’artista mostra un trionfo di frutti di stagione che circondano una 
giunonica venditrice. Un tema che ben si sposa con quello dell’Expo e che introduce le dissertazione degli esperti anche su molte di quelle che vengono definite 'specie perdute'. Ma anche un tema che appartiene a Rigoni di Asiago che, con la sua leadership nel biologico, è l’interlocutore ideale per il rigore e l’amore con cui sceglie 
delizie di stagione per realizzare le sue specialità, come Fiordifrutta, Mielbio, Nocciolata, Dolcedì e Tantifrutti.
L’incontro avrà luogo alla Pinacoteca di Brera, nella Sala della Passione, con il seguente programma: alle 10 è fissata la  visita guidata al dipinto, dalle 10.30 alle 12 si terrà la conferenza-dibattito, moderata da Giovanni Caprara, editorialista scientifico del Corriere della Sera e che vedrà la partecipazione dei seguenti relatori:
-          La ricchezza agraria in Lombardia all’epoca di Carlo V e l’economia del latifondo.
Relatore: Sandrina Bandera, direttore del Polo Museale Regionale della Lombardia
-          Alla ricerca delle specie ortofrutticole perdute.
Relatore Claudio Cantini, Istituto per la Valorizzazione del legno e delle specie arboree del CNR
-          Mangiare con gli occhi. Analisi sensoriale della frutta.
Relatore Stefano Predieri, Istituto di Biometereologia del CNR
-          Quando le carote erano viola. Come la pittura ha risolto un mistero scientifico.
Relatore Dario Bressanini, giornalista di 'Le scienze'