 |
Antonio Ciaramella all'opera con una Miss |
Curiosi di conoscere i segreti di bellezza delle partecipanti a
Miss Italia? Ecco svelati alcuni numeri relativi alle sessioni di make up durante tutte le varie tappe del concorso di bellezza:
70 truccatori,
63 kg di fondotinta, 84 metri di matita per gli occhi, 40 litri di acqua micellare struccante,
5mila spugnette e
2.500 scovolini per il mascara. Cifre riferite al numero di accessori e prodotti per il make up delle Miss, utilizzati dallo staff di
Romeur Academy, per il terzo anno consecutivo
sponsor tecnico del concorso, nel periodo compreso tra le selezioni regionali alle finali nazionali. "Sono numeri imponenti, che fanno capire non solo quanto lavoro ci sia dietro al
trucco delle
Miss, ma anche alla beauty routine dello staff - dice
Antonio Ciaramella, capo truccatore -. Le ragazze vengono truccate due o tre volte al giorno: per non sottoporre a uno stress eccessivo la pelle, utilizziamo
prodotti anallergici, biologici, senza parabeni e metalli pesanti. Tutti i nostri accessori per il
make up, dalle spugnette agli scovolini per il
trucco sono monouso: l’attenzione all'
igiene è fondamentale". A pochi giorni dalla finale, tutto lo staff di Romeur Academy è impegnato nella scelta del trucco, che le ragazze sfoggeranno nella diretta di sabato sera. La parola d’ordine?
Naturalezza. "Il nostro obiettivo non è quello di stravolgere i lineamenti delle Miss, ma di valorizzarli - spiega Ciaramella -. Niente linee grafiche, quindi, come ad esempio l'eyeliner, ma
linee sfumate e ombreggiature, per un risultato il più naturale possibile". Via libera allora ai toni dell'
incarnato, dalle sfumature del
marrone all’
arancio, fino all’
albicocca, con un pizzico di
satinato per un effetto
glamour. Interventi che comprendono anche il
finish satinato di corpo e giunture, a prova di video e luci: per questo il team impiegherà ciprie micronizzate sottilissime e componenti coprenti super leggeri. Gomiti, ginocchia, mani e piedi: nessun dettaglio sarà lasciato al caso.