Dal 26 al 28 maggio prossimi i
Giardini Indro Montanelli di Milano ospiteranno la quinta edizione di
Wired Next Fest, evento annuale dedicato all'innovazione e organizzato da
Wired Italia, magazine diretto da
Federico Ferrazza.
 |
Federico Ferrazza alla conferenza stampa di presentazione dell'evento |
L'
identità è il tema al centro di quest'edizione meneghina che, secondo la consolidata formula del brand di
Condé Nast, prevede eventi d'
intrattenimento, momenti
musicali e
dibattiti con ospiti illustri. Venerdì 26 maggio, in collaborazione con
Rds si terrà il concerto di Max Gazzè - Yombe, I’m Not a Blonde, Dino Lupelli. Sabato 27 maggio previsti Röyksopp (dj set) - Planet Funk (dj set), Jolly Mare, Not For Us, Mahmood, Santamanu. Tra gli ospiti attesi
Buzz Aldrin, Pussy Riot, Ryan Merkley, Jerry Kaplan, Alain Deneault, Abdalaziz Alhamza, Michael Gazzaniga, Mario Bellini, Maurizio Martina, Gabriele Mainetti, Sydney Sibilia, Nino Frassica, Maccio Capatonda, Salvatore Esposito, Gabriella Coleman, Luigi di Maio, Ilaria D'Amico, Mikko Hypponen, Salvatore Aranzulla,
Alessandro Cattelan,
Marco Cappato, Lodovica Comello,
Geppi Cucciari,
Levante, Lo Stato Sociale, Ozmo, Tommaso Paradiso, Riccardo Sabatini, Francesco Mandelli, Federico Russo, Diletta Leotta, Saverio Raimondo, Gianmarco Tamberi, Samuel,
Claudio Sabelli Fioretti, David Shing,
Brunori Sas. Audi, Bnl, Enel, Ferrovie dello Stato, Nastro Azzurro, Huawei, Nastro Azzurro, Sky, Vodafone, TagHeuer, Regione Lombardia sono i partner principali dell'evento, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di 190mila persone (nelle due date di Milano e Firenze). Anche quest'anno la
seconda tappa di Wired Next Fest è prevista nel
capoluogo toscano dopo l'estate, precisamente il 30 settembre e 1 ottobre.