Nella notte più spaventosa dell’anno,
Burger King terrorizza tutti con una campagna da pelle d'oca. Pochi elementi, semplici ed efficaci, per un risultato da
brividi: una strada buia, una
bicicletta dal cigolio sinistro e l'incontro con la figura che negli ultimi tempi sta terrorizzando il mondo.
 |
Un modo originale per festeggiare Halloween |
Un
clown, anzi, decine di clown. Un
video forse non adatto a chi soffre di
coulrofobia, la
paura dei pagliacci, che conferma ancora una volta la sottile ironia di Burger King. Seguendo il filone delle iniziative ideate negli anni passati per festeggiare
Halloween, quest'anno l'azienda affida proprio a dei clown il compito di spaventare i clienti collegandosi, così, al
film horror più atteso del 2017, It, che tanto ricorda la
mascotte del principale competitor. Il protagonista, in fuga dalla folla di
pagliacci, cerca rifugio nel luogo dove un clown non entrerebbe mai: un ristorante Burger King. All'interno del locale lo attendono però gli spaventosi inseguitori, con un'unica, precisa richiesta: 'Voglio il mio Whopper!'. Ecco il finale a sorpresa, come recita il claim della campagna '
Come as a clown, eat like a king', da Burger King chiunque può sentirsi un re. Martedì 31 ottobre, dalle 19 all'una di notte, in occasione di quella che è stata battezzata
#ScaryClownNight, le prime 500 persone che si recheranno nei ristoranti Burger King vestiti da clown riceveranno in omaggio un
Whopper. Non basterà solo una parrucca o un naso rosso per spaventare la crew di Burger King: il
travestimento dovrà essere autentico e terrificante.