Droga, sessualità, emarginazione sociale e scontro con una realtà sempre più contraddittoria sono all'ordine del giorno per tanti
adolescenti.
 |
La prima stagione sarà di dieci episodi e si vedrà su YouTube |
Per favorire il dialogo è nato il progetto '
What a secret!', una web series prosecuzione di quella firmata dalla youtuber Charlie Moon, che tratta appunto di questi argomenti, utilizzando un
linguaggio leggero e coinvolgente. Protagonista
Greta, da poco trasferitasi in un nuovo appartamento. La ragazza vive totalmente dissociata dalla realtà: la bambina che è in lei continua a colorare la vita di chi la incontra, ma la sua ingenuità stride con il tempo che scorre, costringendola a guardarsi dentro, affrontarsi e diventare adulta.
François è il suo vicino, 'lo strambo', un tipo strano davvero, ma soprattutto timido, così tanto da non uscire mai di casa e rifugiarsi sempre nel buio della sua stanza segreta.
Danny, l’altro vicino, è un egoista patologico che evade la realtà a furia di zucchero e caramelle. È però arrivato il momento di fare i conti col mondo, e lui è totalmente al verde. Saranno l'
amore e un
mistero a intrecciare i destini dei
tre giovani. La
prima stagione della serie sarà composta da
dieci episodi della durata compresa tra 3 e 5 minuti. Verrà girata in
italiano, doppiata in
inglese e sottotitolata in
francese e spagnolo per dare un respiro internazionale al progetto. La distribuzione avverrà su
YouTube e sarà supportata da account sui diversi social network. Il progetto è stato messo a punto da
Colibrì12, piccola società di quattro giovani
filmmaker che puntano a distinguersi con prodotti di qualità che piacciano e che, allo stesso tempo, siano carichi dei
contenuti complessi e delicati con cui tutti, prima o poi, abbiamo a che fare. A girare 'What a secret!' sarà una troupe composta da venti persone: dai produttori al reparto fotografia, dagli scenografi ai fonici: giovani amici e professionisti che hanno deciso di lavorare gratuitamente per portare alla luce questo progetto. L'iniziativa mira a finanziarsi con una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding
Produzioni dal Basso.