La prima stagione sarà di dieci episodi e si vedrà su YouTube |
Visualizzazione post con etichetta filmmaker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filmmaker. Mostra tutti i post
26 ottobre 2018
'What a secret!', una web series che tratta dei problemi dei giovani
Droga, sessualità, emarginazione sociale e scontro con una realtà sempre più contraddittoria sono all'ordine del giorno per tanti adolescenti.
Per favorire il dialogo è nato il progetto 'What a secret!', una web series prosecuzione di quella firmata dalla youtuber Charlie Moon, che tratta appunto di questi argomenti, utilizzando un linguaggio leggero e coinvolgente. Protagonista Greta, da poco trasferitasi in un nuovo appartamento. La ragazza vive totalmente dissociata dalla realtà: la bambina che è in lei continua a colorare la vita di chi la incontra, ma la sua ingenuità stride con il tempo che scorre, costringendola a guardarsi dentro, affrontarsi e diventare adulta. François è il suo vicino, 'lo strambo', un tipo strano davvero, ma soprattutto timido, così tanto da non uscire mai di casa e rifugiarsi sempre nel buio della sua stanza segreta. Danny, l’altro vicino, è un egoista patologico che evade la realtà a furia di zucchero e caramelle. È però arrivato il momento di fare i conti col mondo, e lui è totalmente al verde. Saranno l'amore e un mistero a intrecciare i destini dei tre giovani. La prima stagione della serie sarà composta da dieci episodi della durata compresa tra 3 e 5 minuti. Verrà girata in italiano, doppiata in inglese e sottotitolata in francese e spagnolo per dare un respiro internazionale al progetto. La distribuzione avverrà su YouTube e sarà supportata da account sui diversi social network. Il progetto è stato messo a punto da Colibrì12, piccola società di quattro giovani filmmaker che puntano a distinguersi con prodotti di qualità che piacciano e che, allo stesso tempo, siano carichi dei contenuti complessi e delicati con cui tutti, prima o poi, abbiamo a che fare. A girare 'What a secret!' sarà una troupe composta da venti persone: dai produttori al reparto fotografia, dagli scenografi ai fonici: giovani amici e professionisti che hanno deciso di lavorare gratuitamente per portare alla luce questo progetto. L'iniziativa mira a finanziarsi con una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso.
24 settembre 2018
Nonno Nanni dedica un'iniziativa di storytelling ai nonni
In occasione della loro festa, che si celebra il 2 ottobre, Nonno Nanni dedica ai nonni un premio speciale e tante iniziative che coinvolgeranno tutti gli affezionati al brand.
La campagna, dal titolo 'Grazie nonni!', ruoterà attorno al concorso 'Il nonno più buono dell'anno!', un'iniziativa di storytelling che ha già coinvolto in una fase iniziale circa 25mila filmmaker italiani iscritti alla piattaforma Userfarm. Ai cineasti, amatoriali e non, è stato chiesto di realizzare un video della storia di un nonno o una nonna che, per piccoli o grandi meriti, può essere appellato come il più buono del mondo. Gli 11 contenuti più affascinanti ed emozionanti, selezionati anche in base all'unicità della storia raccontata, sono stati poi pubblicati, a partire dal 6 settembre, sulle pagine social di Nonno Nanni e sul sito web nella sezione dedicata Speciale festa dei nonni. Si è dato inizio, così, alla seconda fase della campagna, che durerà per tutto il mese di settembre e coinvolgerà non solo il popolo del web, ma anche i consumatori. Infatti, collegandosi al sito Nonno Nanni, nella sezione dedicata al concorso, ognuno potrà votare il proprio video preferito e avere la possibilità di vincere una fornitura speciale Nonno Nanni, attraverso un'estrazione instant win. Il 2 ottobre, giorno della Festa dei nonni, il nonno protagonista della storia che avrà ottenuto il maggior numero di voti e il filmmaker che l'ha raccontata verranno premiati nella sede storica di Nonno Nanni, a Giavera del Montello, con il riconoscimento 'Il nonno più buono dell'anno!'.
Etichette:
contest,
Festa dei nonni,
filmmaker,
mondo,
Nonno Nanni,
storytelling,
video
13 febbraio 2018
Nespresso Talents celebra le donne che fanno la differenza
'The difference she makes' il titolo del contest globale |
Iscriviti a:
Post (Atom)