'
Pause is power' è la nuova piattaforma di comunicazione
Powerade che racconta il momento della pausa come occasione per raccogliere le energie e uscirne più forti.
 |
In Italia la campagna prenderà il via domenica 27 marzo |
Il messaggio centrale della campagna è una
sfida al vincere a tutti i costi, mentalità spesso associata alla cultura sportiva, e dà invece risalto a quella
forza rigenerante che può essere trovata in un momento di pausa, quando ci concediamo del tempo per noi stessi. La prima campagna all’interno della nuova piattaforma include uno spot internazionale con la ginnasta olimpica
Simone Biles, l'allenatore della Premier League
Antonio Conte, il tuffatore olimpico britannico
Tom Daley e le ex stelle Nba
Chris Webber e
Jason Williams. I protagonisti del video provengono da diversi sport e discipline, e raccontano il punto di vista di atleti e allenatori sul
potere di un momento di pausa. "So bene quanto prendersi una pausa possa renderci più forti, e 'Pause is Power', la nuova campagna di Powerade, aiuta a ricordare che a volte è necessario fermarsi e concedersi un momento per riprendere fiato, chiedendo un timeout o saltando una stagione"- ha detto Simone Biles - Spingiamo molto, sia fisicamente che emotivamente, per realizzare i nostri sogni, ma se non ci manteniamo in forma, anche mentalmente, non potremo mai sfruttare a pieno il nostro potenziale. Voglio incoraggiare tutti a essere più rispettosi con sé stessi, perché soltanto così saremo più forti e otterremo il massimo". '
Pause is power' è una piattaforma pluriennale che esprime il desiderio del brand di migliorare la vita oltre la vittoria e sostiene
l'importanza del prendersi una pausa. Il primo spot globale è andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti il 13 marzo, mentre in Italia la
campagna sarà on air dal 27 marzo, coinvolgendo tv, social media e punti vendita. Questa prima campagna è stata creata in collaborazione con Publicis Groupe attraverso i team di Publicis Italia, Publicis Messico, Leo Burnett Chicago e Digitas NY (l'adattamento italiano della campagna è curato da Hogarth).