Tra le tante iniziative pensate per celebrare il traguardo dei suoi cent'anni, Loacker ha scelto di impegnarsi in un'operazione di bellezza e qualità sul territorio. 'Cross it with goodness' è un progetto, in collaborazione con lo street artist Alessandro 'Etsom' Conti, che unisce street art e riqualificazione urbana. L'iniziativa vede la creazione di tre murales in punti strategici di Milano, in via Angelo Inganni, via Bernardo Rucellai e via Alberto Cavalletto. Con il suo stile unico, ironico e d'impatto, Etsom ha immaginato e dato vita a scene vivaci e giocose, ambientate in contesti naturali che richiamano il paesaggio delle Dolomiti. Su uno sfondo dominato dal monte Sciliar, i murales raffigurano animali tipici dell'ambiente alpino impegnati in situazioni divertenti e inaspettate, legate all’amore per la natura e al tema della bontà, rappresentato simbolicamente dalle nocciole, ingrediente dei prodotti Loacker. L'attivazione artistica, che parte dal concept 'La bontà è una scelta ribelle', si propone di rendere più belli e accoglienti angoli della città spesso trascurati. Il lancio ufficiale di 'Cross it with goodness' è accompagnato da un video che racconta il progetto e il processo che ha portato alla realizzazione delle opere. Lo accompagnano una serie di 'pillole' social sui canali ufficiali di Loacker nei diversi Paesi, per ampliare la portata dell’iniziativa. E questo mese è stata realizzata un’attività social con il noto creator Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh, che punta ad allargare la campagna #RibelliMaBuoni tramite contenuti social su Tik Tok e Instagram, sostenendo il nuovo filtro disponibile sulla piattaforma Tik Tok che permetterà di coprire virtualmente i muri imbrattati delle città con il monte Sciliar del logo Loacker.