03 settembre 2025

Il nuovo spot Barilla dà il via alla piattaforma 'Come in famiglia'

Con il nuovo spot televisivo globale, Barilla lancia 'Come in famiglia', un posizionamento di brand costruito su un'idea semplice e potente: condividere un pasto può avvicinarci, anche in un mondo che spesso ci tiene separati. Realizzata dall'agenzia creativa LePub e pianificata a livello globale da Publicis Connected Ideas, la campagna trae ispirazione da una storia vera che affonda le radici in due simboli iconici della cultura italiana: la pasta e la Formula 1. La campagna rievoca la vita di Luigi Montanini, detto Pasticcino: un cuoco italiano che, a partire dal suo primo Gran Premio nel 1979, ha trascorso più di un decennio in giro per il mondo della Formula 1. Per tutti gli anni Ottanta è diventato un'istituzione non ufficiale nei paddock, creando un inaspettato spazio di aggregazione in uno degli ambienti più stressanti attraverso pasti improvvisati, spirito generoso e innumerevoli piatti di pasta condivisi tra una gara e l'altra. Come in famiglia è l'invito di Barilla a rallentare, riunirsi e riscoprire i piccoli rituali che creano una vera connessione, dimostrando come il cibo possa consentire una vicinanza emotiva anche nei contesti più improbabili. Per dare vita a questa visione con credibilità e ricchezza emotiva, Barilla ha ricreato l'ambientazione del paddock degli anni Settanta con una straordinaria attenzione ai dettagli. La produzione è stata supportata da consulenti e storici professionisti della F1 per garantire una ricostruzione visiva autentica dalle auto agli attrezzi, alle luci fino allo spirito di cameratismo che ha definito quell'epoca. Lo spot è la prima delle numerose espressioni di 'Come in famiglia', una piattaforma globale che guiderà la comunicazione di Barilla attraverso i mercati e i canali per tutto il 2025 e oltre. Distribuita in tv, su digital, out of home, social media e altro ancora, la campagna sarà adattata in diversi Paesi, consentendo a ciascun mercato di dare vita alla piattaforma in un modo che risulti rilevante a livello locale, pur rimanendo fedele ai valori fondamentali di Barilla. Attraverso questa storia, il marchio rafforza la propria convinzione che la pasta non è mai solo cibo: riguarda le persone intorno alla tavola e la sensazione di sentirsi parte di qualcosa.