Visualizzazione post con etichetta Amref. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amref. Mostra tutti i post

11 marzo 2020

Battute, aneddoti e curiosità nel libro dedicato a Giobbe Covatta

Da molti anni l'attore comico è impegnato con Amref
Asylum Press Editor
annuncia l'uscita del volume 'Giobbe Covatta – Un bianco in nero', nuovo albo del marchio editoriale dedicato a uno degli artisti più impegnati del panorama italiano. Da più di 30 anni Giobbe Covatta porta la sua comicità riflessiva in teatro, televisione, cinema, promuovendo una cultura ironica e corrosiva, in grado di porsi come veicolo di sensibilizzazione verso grandi problematiche collettive come l'ambiente, la sanità, il rispetto delle diversità e delle minoranze. Curato da Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu, con la collaborazione di Amref Health Africa, il libro è un viaggio alla riscoperta dell’attore, pugliese di nascita e partenopeo d’adozione, in un susseguirsi di battute, aneddoti e curiosità. Tre saggi, un'ampia intervista all'attore e un confronto con Guglielmo Micucci, direttore di Amref, per riflettere su cosa voglia dire comicità a 360°, assaporando il senso profondo di riflessioni e domande davanti alle quali spesso non si ottiene risposte da chi dovrebbe darle. Asylum Press Editor ha anche pubblicato 'Parola al mimo', dedicato a Maurizio Nichetti, e 'La Terra del diavolo', su Pupi Avati. Il volume dedicato a Covatta sarà presentato in anteprima il 15 maggio 2020 a Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, in occasione della seconda edizione dell'Asylum Fantastic Fest.

12 giugno 2018

Giro d'Italia in solitaria in bici con il sostegno di B&B Hotels

B&B Hotels, catena di hotel con oltre 400 strutture in sette Paesi europei e 31 hotel in Italia, sostiene Antonella Gentile, travel blogger di Barletta, nella sua nuova avventura in sella alla sua bicicletta: il giro d'Italia in solitaria allo scopo di supportare Amref con donazioni destinate alla popolazione del Kenya.
L'impresa sarà compiuta dalla biker Antonella Gentile per Amref
A un anno dai suoi primi 5mila km in bicicletta nel viaggio da Barletta a Capo Nord, la biker è pronta ad affrontare, a 33 anni, la sua seconda sfida in solitaria, spinta dal desiderio di unire la passione per lo slow travel a un nuovo scopo solidale. Al fianco di Antonella quest'anno ci sarà anche B&B Hotels, che ha deciso di sostenere il progetto offrendole ospitalità lungo tutto il percorso in dieci hotel dislocati sul territorio nazionale. Le tappe del viaggio prevedono soste nei B&B Hotels di Pescara, Ravenna, Udine, Treviso, Padova, Verona, Ferrara, Faenza, Bologna e Roma. Un sodalizio, quello tra B&B Hotels e Gentile, dettato da valori e spirito di viaggio comuni. Da un lato la libertà di viaggiare, concept che guida da sempre B&B Hotels nell'immagine e nell'accoglienza attraverso un look personale ma discreto, che lascia agli ospiti la libertà, appunto, di decidere in che modo vivere la struttura rispetto alla destinazione. Dall'altro la sostenibilità, tradotta in un'ospitalità responsabile ed ecocompatibile, grazie all'offerta di un servizio di noleggio bici come mezzo di trasporto a impatto zero, all'utilizzo responsabile delle acque e dell'energia e a una pratica efficiente di riciclaggio dei rifiuti e del materiale di consumo.