 |
Philippe Daverio |
Domani, 29 giugno, Marco Travaglio salirà sul palco
allestito nel Giardino della Reggia di Colorno situata a pochi chilometri da
Parma. Nell’ambito della rassegna di incontri curata da Luca Sommi, il
noto giornalista dibatterà sul tema dal titolo ‘Prima i fatti’. Giovedì 4 luglio
sarà la volta di Pier Carlo Bontempi con ‘La bellezza, promessa di felicità’.
Seguiranno giovedì 11 luglio Vittorio Sgarbi, con ‘L’Italia delle meraviglie’, e
giovedì 18 luglio Massimo Cacciari, con ‘Il potere che frena’. L’ultimo
incontro a ingresso libero, in calendario il 25 luglio, vedrà la partecipazione
di Tomaso Montanari, con ‘Riprendiamoci l’arte’. Tutti gli appuntamenti sono
fissati alle 21.15 e in caso di maltempo si terranno nella Sala del Trono.
Sabato 22 giugno, nell’ambito della manifestazione enogastronomica e culturale Alma Viva, a incontrare il pubblico
c’erano Philippe Daverio e Gualtiero Marchesi, chiamati a esprimersi con un'intervista doppia sul tema de ‘La Reggia ritrovata’. Una conversazione frizzante,
quella che ha chiamato in causa l'eccellenza nelle sue diverse
espressioni, culminata con il conferimento dei premi Alma Viva 2013 al critico
d’arte Daverio, al grande regista Ermanno Olmi e
al popolare conduttore televisivo Cino Tortorella. Riconoscimenti assegnati dalle mani dello stesso Marchesi,
rettore della scuola internazionale di cucina Alma, a queste importanti personalità della cultura italiana per
aver saputo divulgare e difendere il patrimonio gastronomico italiano con le rispettive arti.
 |
Ermanno Olmi |
 |
Gualtiero Marchesi |
 |
Il grande chef Marchesi conferisce il premio al maestro del cinema Ermanno Olmi |