Da Roma alla Costiera Amalfitana, da Pistoia a Bolzano, da
Senigallia a Milano. È un viaggio per lo Stivale quello
compiuto dal fotografo
Alfonso Catalano, che ha pensato di coinvolgere
14 chef stellati
Michelin per un progetto originale battezzato
Colortaste: composizioni
culinarie che, ispirate alla pittura astratta del 900, diventano arte. L’idea? Far creare ai cuochi i loro piatti chiedendogli di disporre il
cibo su un piano traslucido retro-illuminato in grado di creare suggestivi
effetti di trasparenza. Il risultato: una
carrellata di opere d’arte di cuochi tra
i più blasonati a livello internazionale che qui diventano artisti della
cucina, utilizzando come materia prima il cibo e scegliendo liberamente gli
ingredienti. Opere che entrano a far parte di una mostra curata da
Paola
Riccardi con il coordinamento di Marco Ferri e Francesca Siron. La mostra, che si compone anche di scatti di backstage del
lavoro e di alcuni ritratti dei celebri chef, è aperta dall'11 al 18 marzo, nel cortile
d’onore di Palazzo Isimbardi, con il patrocinio della Provincia di Milano e di
Expo 2015, il sostegno di Gabriella Magnoni Dompé e Stefano Guindani, e la
collaborazione di Honegger Group per gli allestimenti e dell’agenzia Omnia
Relations per la comunicazione. Obiettivo dell’iniziativa è sostenere la onlus
milanese
Pane Quotidiano con
l'intero ricavato delle vendite delle opere.