|  | 
| Spree 2020 Los Angeles ©David LaChapelle | 
L'uomo e il rapporto con se stesso, l'uomo nella società, l'uomo nella natura.
|  | 
| David LaChapelle all'inaugurazione della mostra (Ph. GoldenBackstage)
 | 
Alla presenza dell'artista, oggi è stata inaugurata a
 Mudec Milano la mostra '
David LaChapelle, I believe in miracles', aperta al pubblico 
dal 22 aprile all'11 settembre 2022. 
Prodotta da 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore e promossa dal Comune di Milano-Cultura, l'esposizione, curata da
 Denis Curti e 
Reiner Opoku, è un percorso di ricerca che, attraverso
 90 opere (grandi formati, installazioni site-specific e nuovi scatti) racconta un 
mondo nuovo e una nuova umanità immaginati da LaChapelle. Dalla sua 
formazione con Andy Warhol - nella New York degli anni Ottanta - e dalla cultura pop, il vissuto artistico di LaChapelle è approdato alle gallerie, per culminare in una 
fotografia artistica unica nel suo genere, caratterizzata da un'acuta consapevolezza del tempo in cui viviamo. Lo sguardo dell'artista statunitense, che ora vive alle Hawaii, si sofferma quindi sulla 
condizione umana, dove s'intrecciano gioie, dolori, solitudini, passioni,  insicurezze  e  ideali. Per questo il percorso espositivo non ha, volutamente, un andamento  lineare. "LaChapelle – spiegano i due curatori - ci invita a creare nuove relazioni con le persone, con la 
natura, con il 
consumo, con la 
spiritualità. Un altro mondo è possibile. David LaChapelle crede nei miracoli".
|  | 
| Annunciation 2019 Hawaii ©David LaChapelle | 
Partendo  da  opere  che  denunciano  la  
vulnerabilità  del  pianeta  e  la  
fragilità  dell'uomo, insieme a un repertorio che guarda alla 
pop culture e lo star system del cinema, della musica, dell’arte, la mostra si snoda attraverso immagini rivelatrici della 
visione dell'artista verso un mondo  nuovo,  che  cerca  una
  natura  incontaminata  e  lussureggiante  dove  possono convivere spiritualità, amore e bellezza e dove uomini e donne possono vivere finalmente liberati dall'alienazione e in connubio con il contesto naturale. Il 
catalogo della mostra, edito da 
24 Ore Cultura, è in vendita nel bookshop della mostra, in libreria e online.