Visualizzazione post con etichetta Essense. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Essense. Mostra tutti i post

03 giugno 2015

Muzio Scevola e consorte protagonisti dello spot Carrefour

Un frame dello spot Carrefour ideato da Essense e prodotto da Think Cattleya
Da domani al 17 giugno in tutti gli ipermercati Carrefour e i supermercati Carrefour market, acquistando i prodotti che partecipano alla promozione, i clienti riceveranno il totale speso arrotondato per eccesso in buoni sconto, da utilizzare sulle spese successive: un rimborso storico, come recita la headline di campagna, pari a più del 100% della spesa. Per comunicare questa promozione, l'agenzia Essense punta su un testimonial d’eccezione: nientemeno che Muzio Scevola, il leggendario eroe romano che ha dato vita al modo di dire 'Se è vero, ci metto la mano sul fuoco'. Protagonisti dello spot, ambientato nell’antica Roma e girato a Cinecittà con produzione di Think Cattleya, sono appunto Muzio e la consorte. A bordo di una biga, la signora Scevola illustrerà in romanesco la nuova promozione Carrefour a un Muzio scettico e dubbioso. Purtroppo la storia gli darà torto e dopo aver letto che è tutto vero su un'affissione Carrefour scolpita sul marmo, gli toccherà mantenere la parola data. Lo spot è in onda da oggi sulle principali emittenti nazionali e satellitari e sul web nei formati 30" e 15".

22 dicembre 2014

Un maxitelo per la ristrutturazione della storica sede di BPM

'Chi ha radici solide sa vedere oltre' comunica la maxiaffissione che Essense, gruppo Saatchi & Saatchi, ha ideato per la ristrutturazione della storica sede di Banca Popolare di Milano in Piazza Meda. La nuova facciata del palazzo, progettato negli anni Trenta dall’architetto Giovanni Greppi, è stata decorata con un telo di oltre 50 metri di lunghezza per 15 di altezza che mostra all’esterno la  maestosa cupola velario che avvolge il salone centrale della banca. Un invito a varcare le soglie di BPM per scoprire tutte le novità che ha in serbo per festeggiare i suoi 150 anni e per ammirare i suoi tesori, come la riproduzione del Cenacolo Vinciano a grandezza naturale o la scultura bronzea di Giò Pomodoro al centro del salone. L'idea e dei direttori creativi Micaela Trani, art, e Antonio Gigliotti, copy. Balalò ha curato 3D e postproduzione.