I colori blu e verde evocano le due identità bancarie |
Visualizzazione post con etichetta BPM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BPM. Mostra tutti i post
22 dicembre 2016
Ecco il nuovo logo dopo la fusione di BPM e Banco Popolare
Dall'1 gennaio 2017 sarà effettiva la fusione tra BPM e Banco Popolare, che darà avvio alla terza banca italiana, costituita da 2.500 sportelli e oltre 25.000 dipendenti.
Presente in tutta'Italia, Banco BPM sarà leader nelle aree più ricche del Paese e servirà oltre 4 milioni di clienti. Il logo scelto per connotare il nascente gruppo Banco BPM celebra la tradizione di due grandi istituti popolari e ne simboleggia l'unione. Le sfumature cromatiche che dal blu portano al verde - colori che evocano le due identità bancarie - rappresentano la combinazione di valori, intenti e prospettive su cui Banco Popolare e Banca Popolare di Milano hanno fondato la propria storia. Un orizzonte stilizzato, simbolo di condivisione e collegamento tra due mondi che si uniscono, sovrasta il logo e costituisce elemento di coesione: il tratto esprime il legame tra due banche che danno vita a una realtà nazionale continuerà ad accompagnare i progetti, la crescita e lo sviluppo delle persone e le imprese presenti nei territori di radicamento. Il simbolo è stato studiato e realizzato internamente al nuovo gruppo.
Etichette:
banca,
Banco BPM,
Banco Popolare,
BPM,
cienti,
condivisione,
fusione,
logo,
mondo,
sfumature,
sportelli,
unione
25 maggio 2015
Dal 2 giugno Palazzo Marino si apre stabilmente al pubblico
Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, Palazzo Marino diventerà 'Palazzo Museo', aprendo stabilmente le porte a milanesi e turisti italiani e stranieri, per arrivare ad accogliere fino a 10mila visitatori complessivi nell’anno di Expo. Le novità consistono nel disvelamento di quattro nuove sale – Tempere, Arazzi, Trinità, Resurrezione – rimaste finora nascoste al pubblico; l’offerta gratuita di itinerari smart con audioguide in dieci lingue, l’istituzione di un punto di accoglienza al piano terra con distribuzione di brochure informative e proiezione di un video. Inoltre, per la prima volta tra le grandi città italiane, Milano lancia un’app gratuita dedicata ai bambini sulla sede del Comune: si chiama 'Scopri Palazzo Marino giocando', è adatta per smartphone e tablet, ed è in italiano, inglese e francese. Altra importante novità sarà la riapertura dello storico ingresso principale dell’edificio con affaccio su piazza Scala, in modo da facilitare l’accesso alle persone con disabilità. Un progetto sostenuto da BPM con l’obiettivo di aprire la 'Casa dei milanesi' per far conoscere il patrimonio di arte, storia, cultura di un palazzo che figura nell'elenco dei monumenti dichiarati nazionali. L’iniziativa è stata presentata oggi dal sindaco Giuliano Pisapia, dall’assessore Chiara Bisconti e dal presidente del consiglio di gestione di BPM Mario Anolli. Per informare i cittadini sul lancio di 'Palazzo Marino Palazzo
Museo' saranno affissi negli spazi comunali 500 manifesti della campagna 'Bella, Milano', in aggiunta a locandine posizionate nei
luoghi dell’amministrazione aperti al pubblico.
22 dicembre 2014
Un maxitelo per la ristrutturazione della storica sede di BPM
'Chi ha radici solide sa vedere oltre' comunica la maxiaffissione che Essense, gruppo Saatchi & Saatchi, ha ideato per la ristrutturazione della storica sede di Banca Popolare di Milano in Piazza Meda. La nuova facciata del palazzo, progettato negli anni Trenta dall’architetto Giovanni Greppi, è stata decorata con un telo di oltre 50 metri di lunghezza per 15 di altezza che mostra all’esterno la maestosa cupola velario che avvolge il salone centrale della banca. Un invito a varcare le soglie di BPM per scoprire tutte le novità che ha in serbo per festeggiare i suoi 150 anni e per ammirare i suoi tesori, come la riproduzione del Cenacolo Vinciano a grandezza naturale o la scultura bronzea di Giò Pomodoro al centro del salone. L'idea e dei direttori creativi Micaela Trani, art, e Antonio Gigliotti, copy. Balalò ha curato 3D e postproduzione.
Etichette:
Balalò,
banca,
Banca Popolare di Milano,
BPM,
Essense,
mondo,
Saatchi & Saatchi,
salone,
sede
Iscriviti a:
Post (Atom)