Visualizzazione post con etichetta Ezio Bosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ezio Bosso. Mostra tutti i post

30 aprile 2020

Il risveglio di una nuova umanità nella nuova campagna Lavazza

C'è un mondo nuovo all'orizzonte, pronto ad accogliere un'umanità ritrovata, che guarda al futuro con positività, ridefinendo la dimensione del rapporto tra individuo e comunità.
#TheNewHumanity s'ispira al Discorso all'umanità di Charlie Chaplin
È questo l’approccio narrativo di Lavazza nella nuova campagna di comunicazione globale firmata dall'agenzia Armando Testa: un'adesione a nuovi valori che Lavazza ha ritrovato, raccontati nel famoso Discorso all'umanità di Charlie Chaplin del 1940 tratto dal film 'Il grande dittatore', ancora attuale dopo 80 anni. La nuova campagna segna un capitolo importante nella comunicazione di Lavazza: #TheNewHumanity è il concept che ispirerà i diversi progetti di Lavazza, tra cui il nuovo calendario 2021, in un percorso coerente e integrato con la comunicazione della marca. La campagna, che vede protagoniste anche le storiche immagini realizzate da Steve McCurry, oltre che da Dennis Stock e Jerome Sessini dell'agenzia Magnum Photos, è accompagnata dalle note di 'Rain, in your black eyes' del maestro Ezio Bosso. Lo spot sarà in onda sulle principali emittenti televisive nazionali a partire dal primo maggio e sarà esteso ad altri mercati. Alla campagna hanno lavorato per Armando Testa il direttore creativo esecutivo Michele Mariani, i direttori creativi Andrea Lantelme (art) e Federico Bonenti (copy). La casa di produzione è Movie Magic International. Consulenza di produzione e gestione licenze: The Producer International.

08 novembre 2017

Mozart14 cambia la vita delle persone con la musicoterapia


Si chiama Mozart14 l'associazione che promuove attività di musicoterapia nei reparti pediatrici e nelle carceri. Fondata a Bologna nel 2014 da Alessandra Abbado con l'obiettivo di sostenere le iniziative sociali avviate dal padre Claudio Abbado, ieri al Cinema Anteo di Milano la realtà ha presentato il cofanetto del dvd 'Shalom! La musica viene da dentro. Viaggio nel Coro Papageno', un progetto che testimonia chi, da dietro le sbarre del carcere, scopre che la musica può portare lontano. Le voci del documentario, diretto dalla regista Enza Negroni, sono quelle del Coro Papageno, creato per iniziativa del maestro Abbado nel 2011 con i detenuti e le detenute della Casa Circondariale Dozza di Bologna. Il cofanetto, contenente il dvd con il documentario e il libro, si può acquistare qui. Testimonial di Mozart14 il maestro di fama internazionale Ezio Bosso, che con l'associazione condivide l'idea che la musica migliori la condizione fisica e psichica delle persone.  



Mozart14 sostiene le seguenti attività

L'associazione entra nei reparti pediatrici e nelle carceri
Tamino: incontri di musicoterapia di gruppo per i piccoli degenti dei reparti pediatrici di Onco-Ematologia e Chirurgia e laboratori terapeutici di canto e musica nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, che si svolgono nella Clinica Gozzadini del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna

Coro Papageno: coro composto da circa una quarantina di detenuti e detenute della Casa Circondariale Dozza di Bologna, cui si aggiungono coristi volontari di importanti cori cittadini. Direttore Michele Napolitano

Leporello: laboratori espressivi di musicoterapia e songwriting svolti con i ragazzi reclusi dell’Istituto Penale Minorile di Bologna per comporre canzoni

Coro Cherubino: laboratori di canto corale per adolescenti, anche con disabilità fisiche e cognitive, e laboratori creativi sull'esplorazione della voce rivolti ai bambini sordi dai 4 ai 10 anni, realizzati da Mozart14 in collaborazione con Grd (Associazione Genitori Ragazzi Down), Fondazione Gualandi a favore dei sordi, Dipartimento di Salute mentale del Servizio di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'azienda Usl di Bologna.