Visualizzazione post con etichetta Fiere di Parma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiere di Parma. Mostra tutti i post

18 febbraio 2015

Antichità, modernariato e collezionismo a Mercanteinfiera

In programma a Fiere di Parma dal 28 febbraio all'8 marzo la 21esima edizione di Mercanteinfiera, salone internazionale di riferimento per antichità, modernariato e collezionismo vintage. Mobili di età vittoriana, troumeau settecenteschi, ebanisteria di stile napoleonico e gioielli senza tempo convivono infatti con il modernariato pop e le suggestioni rétro più raffinate in quattro padiglioni che si estendono su una superficie complessiva di 45mila metri quadrati.
Proposte per tutte le tasche a Mercanteinfiera
Un format volutamente miscellaneo per un pubblico che apprezza la pluralità di proposte per tutte le tasche. Due, inoltre, gli eventi collaterali: il primo, 'Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità', è un viaggio curato da Berni Studio-Interior Design di Parma che, in quattro ambientazioni di living, racconterà il gusto e i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia: dai salotti degli anni Sessanta, quando la famiglia si riuniva per il pranzo domenicale, ai giorni nostri, attraverso pezzi iconici di designer del calibro di Bruno Munari, Giacomo e Achille Castiglioni, Vico Magistretti e Titti Fabiani. La seconda collaterale, dal titolo 'Battaglie d'inchiostro. La guerra: tra reclame e propaganda attraverso il filtro della carta stampata', è un progetto ideato da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico sul Lago di Como per celebrare il centenario dall'inizio della prima guerra mondiale. La mostra raccoglie un centinaio di immagini provenienti dall'Archivio Storico Pubblicitario di Como di Paola Mazza, prestigiose prime edizioni e illustrazioni originali firmate dai grandi comunicatori dell'epoca, come Beltrame, Codognato, Dudovich, oltre a oggetti, fotografie, documenti provenienti da collezioni private.

01 giugno 2014

Il 4 e 5 giugno a Parma torna Russia Business Incubator

Un forum sul food & beverage nel mercato russo
Si terrà 4 e il 5 giugno, nella Sala Pietro Barilla delle Fiere di Parma, la seconda edizione di Russia Business Incubator, forum proposto da GEA-Società di Direzione Aziendale e Italia del Gusto per lo sviluppo delle aziende italiane in Russia. Nella due giorni dedicata al food & beverage nel mercato russo, importatori e distributori incontreranno le aziende italiane per illustrare le criticità e le potenzialità del Paese per creare nuovi rapporti commerciali e rafforzare le esportazioni. Obiettivo dell’incontro: fare chiarezza e fornire indicazioni operative sui recenti sviluppi politici che hanno interessato il mercato russo e sulle principali novità riguardanti le dinamiche dei mercati internazionali. Saranno presenti, tra gli altri, Leonardo Bencini, primo consigliere dell’Ambasciata Italiana a Mosca, Alessia Garofano, responsabile International Affairs del Ministero della Salute, e i rappresentanti delle principali catene di retail e i primari importatori e distributori del food & beverage in Russia.