Il programma si scopre inquadrando il Qr Code |
Visualizzazione post con etichetta Giornata del Profumo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornata del Profumo. Mostra tutti i post
07 marzo 2023
Tanti eventi di primavera organizzati dall'Accademia del Profumo
Una tradizione che si consolida di anno in anno quella degli appuntamenti dell'Accademia del Profumo a inizio primavera.
Anche quest'anno è infatti in programma il palinsesto di appuntamenti nella Giornata del Profumo, da martedì 21 a domenica 26 marzo. Un'occasione dedicata a coloro che, con il gesto quotidiano del profumarsi, rivelano un'espressione di sé, ma anche alle professionalità e alle aziende che rendono ogni fragranza un'esperienza unica ed emozionante. "Attraverso esperienze immersive che coinvolgono trasversalmente il mondo dell’arte, del cinema, del design, della natura, della gastronomia, della danza e della musica - commenta Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo - vogliamo esaltare il profumo come elemento intriso nella nostra quotidianità, nei nostri ricordi, emozioni e cultura". Gli eventi in programma sono realizzati con la collaborazione di case cosmetiche ed essenziere, partner, giornalisti e professionisti della filiera. Per celebrare questa speciale occasione, il 21 marzo, la sede di Cosmetica Italia a Milano accoglierà il pubblico in percorsi olfattivi legati alle emozioni e alla memoria. Il palinsesto degli appuntamenti profumati in programma – sia virtuali sia fisici – sarà battezzato martedì 21 marzo, presso il Magna Pars l'Hotel à Parfum a Milano: occasione per dare il via all’inaugurazione ufficiale della Giornata del Profumo con Scent-Sational, l'aperitivo olfattivo, aperto a tutti, animato da un dj set.
14 marzo 2022
Tanti eventi previsti nella Giornata del profumo del 21 marzo
Sesta edizione per la Giornata del profumo, ricorrenza del 21 marzo istituita nel 2017 da Accademia del Profumo.
Previsti eventi sia digitali sia in presenza, realizzati con la collaborazione di case cosmetiche ed essenziere, partner, giornalisti e professionisti della filiera. Sui canali social di Accademia del Profumo previsti contributi video e dirette IG per mettere in luce l’eccellenza del mondo del profumo, la cultura, la storia, la creatività. Su Instagram un filtro speciale sarà disponibile dal 19 al 21 marzo per scattare una polaroid e immortalare la propria emozione profumata con l'hashtag #emozionistantanee. Celebrazioni profumate si svolgeranno presso profumerie italiane selezionate, boutique monomarca, partner istituzionali quali, tra gli altri, il Museo del Profumo di Milano, la Casa del Profumo di Santa Maria Maggiore, il Museo Profumalchemico di Ferrara, il Muses-Accademia Europea delle Essenze di Savigliano, alcuni orti botanici italiani. Lunedì 21 marzo, alle ore 21, sarà proposta la proiezione del film cult Thelma & Louise in versione odorama, presso il Cinemino di Milano. Il viaggio on the road delle due protagoniste sarà accompagnato da un percorso olfattivo, ideato da Accademia del Profumo e realizzato da Moellhausen fragranze, dove lo spettatore potrà letteralmente immergersi nelle atmosfere del Gran Canyon e vivere un'esperienza multisensoriale con un kit di 25 odori abbinati alle scene più 'profumate' del film (prenotazioni@ilcinemino.it). Domenica 20 marzo, Accademia del Profumo proporrà 'Piccoli nasi – l'olfatto spiegato ai bambini', laboratori olfattivi dedicati a bambini tra 6 e 10 anni, che si terranno nel parco alle 14.30 e 15.30 (www.bam.milano.it). Lunedì 21 marzo, alle ore 17, appuntamento in piazza Duomo, con partenza da Palazzo Reale e arrivo alla Bam Biblioteca degli Alberi, per la prima edizione della biciclettata collettiva che profumerà tutto il centro città. Grazie alla collaborazione con Clear Channel per BikeMi saranno messe a disposizione 50 biciclette (la partecipazione è possibile anche con il proprio mezzo) e, all’arrivo a Bam, per i primi 50 partecipanti preiscritti alla biciclettata su Eventbrite sarà messa a disposizione un'edizione limitata di una fragranza creata per l'occasione dal naso Luca Maffei.
La ricorrenza è stata lanciata da Accademia del Profumo |
13 marzo 2020
Accademia del Profumo invita a un'iniziativa profumata virtuale
Accademia del Profumo nel 2017 ha istituito la Giornata del profumo, che ogni anno ricorre il 21 marzo.
Appuntamento il 21 marzo con #iorestoacasacolprofumo |
L'obiettivo è coinvolgere e informare il pubblico sullo straordinario patrimonio culturale, artistico e scientifico racchiuso in ogni fragranza e promuovere le figure professionali, gli artisti e le aziende che contribuiscono alla realizzazione di ogni creazione contenuta in un flacone. Per l'edizione 2020, il ricco palinsesto di 'eventi profumati', programmato con la collaborazione di profumerie, librerie, orti botanici, musei, istituzioni e luoghi d’interesse su tutto il territorio italiano, è stato riorganizzato in modalità virtuale. Accademia del Profumo intende risvegliare l'attenzione verso i piccoli gesti profumati della quotidianità di ciascuno, pubblicando, nelle Instagram stories una serie di suggerimenti e stimoli creativi dal titolo 'Oggi potresti…', che vanno dal prendersi cura dei fiori sul davanzale al concedersi un lungo bagno con delle candele profumate, al cucinare un piatto con le erbe aromatiche preferite. Il 21 marzo l'invito è a scattarsi un selfie da casa con il proprio profumo del cuore, con l'hashtag #iorestoacasacolprofumo. Accademia del Profumo raccoglierà i contenuti pubblicati e li condividerà sui suoi canali ufficiali, componendo un manifesto dell'ascendente positivo che il profumo ha sulla vita tutti, anche in un momento particolare come quello che l'Italia sta attraversando a causa dell'emergenza Coronavirus.
Iscriviti a:
Post (Atom)