Visualizzazione post con etichetta Giornate Fai di Primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornate Fai di Primavera. Mostra tutti i post
13 marzo 2024
Ferrarelle e Fai, dal 2006 il sodalizio culturale è sempre più forte
Ferrarelle Società Benefit conferma l'impegno nel custodire e valorizzare il territorio e il patrimonio artistico e culturale, concretizzato tramite il sodalizio, avviato nel 2006, che vede l'azienda campana a fianco di Fai – Fondo per l'Ambiente Italiano Ets. Nel corso degli anni, la partnership con il Fai è cresciuta e oggi vede Ferrarelle impegnata ancora di più, in veste di partner degli eventi istituzionali a livello nazionale e attraverso il sostegno al calendario 'Eventi nei Beni del Fai'. Una collaborazione che prevede, tra le altre attività, la presenza di Ferrarelle come acqua ufficiale delle Giornate Fai di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese che conta l'apertura eccezionale, a contributo libero, di 750 luoghi in 400 città. In occasione della 32esima edizione, che si terrà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo 2024, il pubblico che parteciperà alla manifestazione potrà visitare i grandi luoghi classici e, per la prima volta in assoluto, anche gli esclusivi spazi di un'importante casa d'alta moda, di un'antica area militare affacciata sul mare (set di una serie tv di grande successo) o di un'avveniristica infrastruttura di ricerca scientifica nel contesto del più grande campus universitario d’Italia. Come da tradizione, i visitatori avranno così la possibilità di scoprire bellezze italiane solitamente inaccessibili al pubblico e di contribuire alla custodia e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano versando un contributo libero, a partire da 3 euro. Tra le aperture delle Giornate Fai di Primavera 2024 anche il Parco delle Sorgenti di Riardo, esempio virtuoso di gestione responsabile delle risorse e di valorizzazione del patrimonio agricolo-paesaggistico del territorio in cui Ferrarelle opera.
Etichette:
acqua,
cultura,
FAI,
Ferrarelle,
Giornate Fai di Primavera
13 marzo 2019
Il Fai apre le porte dell'incredibile con i visual di Armando Testa
Appuntamento il 23 e 24 marzo con le Giornate Fai di Primavera |
In occasione della 27esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, quest'anno in programma sabato 23 e domenica 24 marzo, si rinnova la collaborazione tra l'agenzia Armando Testa e il Fai - Fondo Ambiente Italiano. Il nuovo progetto di comunicazione, che parte da una campagna multisoggetto di inedite immagini guida, ha l'obiettivo di consolidare il Dna del Fai di sostenere la raccolta fondi e, soprattutto, di raccontare visivamente l'experience che il fondo regala a ogni stagione: la possibilità di essere presi per mano e accompagnati a specchiarsi nella stupefacente bellezza di luoghi spesso inaccessibili ed eccezionalmente visitabili. Il tutto attraverso una pluralità di sguardi e punti di vista, in modo che ognuno possa godere a pieno lo spettacolo delle tante meraviglie italiane.
In particolare, il 23 e 24 marzo si potranno scoprire 1.100 luoghi straordinari di tutta Italia. Alla campagna, sviluppata su tutte le piattaforme, hanno lavorato, sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, l'art Tommaso Casarini e il copy Stefano Arrigoni, insieme al fotografo Marco Pignatelli e all'account senior Carola Sessa.
Iscriviti a:
Post (Atom)