Visualizzazione post con etichetta Ilaria Capua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ilaria Capua. Mostra tutti i post
08 marzo 2021
L'app AWorld sostiene il progetto weTree e Salute Circolare
AWorld, l'app scelta dalle Nazioni Unite a supporto della campagna per il contrasto alla crisi climatica ActNow, sostiene ufficialmente weTree, il patto verde nato per stabilire un nuovo equilibrio tra umani e natura. La promozione di weTree è la prima di una serie di collaborazioni tra AWorld e Salute Circolare, l'iniziativa della scienziata Ilaria Capua, che mira a individuare soluzioni di tutela della salute umana anche attraverso la protezione di animali, piante e ambiente. Accomunate dalla consapevolezza di quanto sia urgente tutelare e proteggere il nostro pianeta, AWorld, Salute Circolare e weTree si uniscono per raggiungere due importanti obiettivi: aggiungere del verde nelle città italiane a beneficio anche della salute dei cittadini e sensibilizzarli, guidarli e coinvolgerli nel migliorare il proprio stile di vita in ottica sostenibile. L'iniziativa weTree partirà con progetti di piantumazione di alberi nelle città di Milano, Torino, Perugia e Palermo. Sull'app AWorld (disponibile per iOS e Android) è nato 'Salute Circolare', un team aperto a tutti i cittadini all’interno del quale sono disponibili percorsi di approfondimento e video sui temi della salute, dell’ambiente e della sostenibilità. Tutti gli iscritti potranno ricevere consigli su come migliorare il proprio impatto personale e contribuire, grazie alle proprie azioni, a raggiungere l’ambizioso obiettivo di risparmiare collettivamente 50 tonnellate di CO2 entro il 22 aprile, Giornata mondiale della terra. La collaborazione tra Salute Circolare e AWorld proseguirà nei prossimi mesi, promuovendo nuove iniziative che coinvolgeranno cittadini, istituzioni, aziende e organizzazioni per favorire la creazione di partnership e promuovere la cultura della sostenibilità.
Etichette:
ambiente,
app,
AWorld,
Ilaria Capua,
salute,
Salute Circolare,
sostenibilità,
weTree
Nasce dalle donne weTree, un patto green per il post pandemia
Più aree verdi, più ossigeno, più salute, più sviluppo, meno povertà. Si chiama weTree il nuovo progetto nazionale, interamente concepito e promosso da donne, volto a ristabilire l'equilibrio uomo-natura e ridare respiro al mondo nel post pandemia.
Portavoci del progetto nazionale la scienziata Ilaria Capua, Ilaria Borletti Buitoni del Fai e Maria Lodovica Gullino di Agroinnova |
Un patto verde, quello che nasce in risposta all'attuale crisi sanitaria e socio-economica, finalizzato a una profonda consapevolezza ambientale secondo una prospettiva circolare. Nella convinzione che avere cura del pianeta non significa solo salvaguardare l'ambiente, ma anche prevenire le malattie dell'uomo e dare impulso allo sviluppo economico a beneficio dell'intera collettività. Concretamente l'iniziativa - cui hanno già aderito le città di Milano, Torino, Perugia e Palermo - prevede la realizzazione o il recupero di boschi urbani dedicati a donne che con il loro operato hanno reso le proprie comunità migliori. In quest'ottica le amministrazioni comunali sono chiamate a sottoscrivere un impegno a sostegno delle iniziative dei singoli.
Il progetto prevede il coinvolgimento di istituzioni e cittadini |
Etichette:
Agroinnova,
alberi,
Ilaria Capua,
Iren,
natura,
pandemia,
Pirelli,
salute,
weTree
Iscriviti a:
Post (Atom)