Visualizzazione post con etichetta Indigo Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indigo Film. Mostra tutti i post

07 gennaio 2019

La serie 'La compagnia del cigno' in onda in sei serate su Rai1

S'intitola 'La compagnia del cigno' (rimando al compositore Verdi, autore del 'Cigno di Busseto') la serie tv in onda il 7 e 8 gennaio 2019 su Rai1, alle 21.25, e i lunedì successivi.
Nel cast, tra gli altri, Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia
Nel complesso, sei serate incentrate sulla storia di sette ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, iscritti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Sette giovani musicisti di talento (gli attori sanno davvero suonare), forti e fragili allo stesso tempo, alle prese con le gioie e le difficoltà della vita e della famiglia. Nel cast della fiction - scritta e diretta da Ivan Cotroneo - figurano Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Rocco Tanica, Giovanna Mezzogiorno, Angela Baraldi. Per Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, che firma la produzione in collaborazione con Indigo Film, si tratta di un "racconto di formazione epico" ambientato in varie location del capoluogo lombardo (non a caso il Comune di Milano ha dato il patrocinio all'iniziativa) e che veicola valori importanti per i giovani, trattando infatti di disciplina, abnegazione, passione. La sigla della fiction, dal titolo 'Sound of an orchestra' su etichetta Polydor per Universal Music Italia, è un pezzo inedito composto e cantato dalla star internazionale Mika. 'La compagnia del cigno' dà anche origine all'omonimo progetto editoriale a cura di Rai Libri, la nuova casa editrice della Rai: si tratta di una collana di otto volumi che, in una logica di crossmedialità con la tv, saranno disponibili in libreria e sugli store digitali dal prossimo 15 gennaio. In pratica, sette romanzi (ciascuno dei quali incentrato sulla vita di uno dei giovani protagonisti) cui se ne aggiungerà uno finale che tirerà le fila della storia.

18 maggio 2017

La favola 'Sicilian Ghost Story' da oggi nei cinema italiani

Sabato gli auori incontreranno il pubblico a Milano
In un paesino siciliano, ai margini di un bosco, Giuseppe, un ragazzino di 13 anni, scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al clima di omertà che la circonda e, pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d'accesso. Solo il loro amore le permetterà di tornare indietro. Esce oggi al cinema, in contemporanea con la presentazione ufficiale al Festival di Cannes (apre la Semaine de la Critique). "Una favola in una Sicilia mai esplorata prima, una Sicilia sognata - lo definiscono gli autori Fabio Grassadonia e Antonio Piazza -. Un mondo dei fratelli Grimm di foreste e orchi che collide con il piano di realtà di cui la nostra terra è inevitabilmente portatrice". Sabato 20 maggio all'Arcobaleno FilmCenter, Grassadonia e Piazza incontreranno il pubblico di Milano, in occasione dell'uscita nelle sale del loro secondo lungometraggio (il primo era intitolato 'Salvo'). Inizio della serata alle 21.30, con un breve saluto e la proiezione del film. Al termine, i due autori, accompagnati dalla giornalista Paola Piacenza, torneranno in sala per raccontare curiosità e suggestioni del loro ultimo lavoro e per rispondere alle domande del pubblico. Il film è prodotto da Indigo Film, Cristaldi Pics, Rai Cinema e distribuito da Bim Distribuzione.