|  | 
| L'evento è in programma dal 24 al 26 maggio, a Milano | 
Quali innovazioni ci attendono nel prossimo futuro? Quanto rapidamente stanno cambiando le nostre competenze e il mondo del lavoro? In che modo affrontare le sfide e governare l’impatto sociale, culturale ed economico dell’innovazione tecnologica e scientifica? Interrogativi cui proverà a rispondere il 
Wired Next Fest 2019, che si svolgerà a Milano 
dal 24 al 26 maggio presso i 
Giardini Indro Montanelli, in Corso Venezia 55. Un evento a ingresso libero e gratuito promosso dalla casa editrice 
Condé Nast e organizzato da 
Wired Italia, che quest'anno festeggia il decimo anniversario dal lancio. Obiettivo dell'evento: stimolare un confronto tramite interviste, panel, workshop, laboratori, performance artistiche e concerti, grazie alla partecipazione di esperti e opinion leader di rilievo nazionale e internazionale. Focus della tre giorni sarà il 
futuro. Anche quest’anno sono attesi molti opinion leader, innovatori, artisti, scienziati, filosofi, economisti e politici. Ospite principale sarà 
Jimmy Wales, leader nella tecnologia futurista e fondatore di Wikipedia e 
WikiTribune, nonché uno dei visionari più contesi dal mondo degli affari e della tecnologia. L'evento è realizzato in collaborazione con Audi. Tra gli altri partner Huawei, E-Distribuzione, Mattel, Reale Mutua Asi (agenzia spaziale italiana), Gruppo Cap, Nescafé, Fondazione Airc.