Visualizzazione post con etichetta Kayak.it. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kayak.it. Mostra tutti i post

01 aprile 2016

Kayak.it oggi si presenta in versione arcade anni Ottanta

Molti utenti del motore di ricerca risultano essere amanti dei giochi arcade
Oggi Kayak.it, il motore di ricerca dedicato al viaggio da sempre attento alle esigenze e ai gusti dei viaggiatori, lancia la nuova pagina Kayak.it/arcade. Questa sezione del sito, che sarà visibile solo nella giornata odierna, nasce per rispondere alle esigenze degli utenti del servizio, che, secondo le ultime ricerche, risultano essere per la maggior parte amanti dei giochi arcade degli anni Ottanta. In questo modo, i viaggiatori alle prese con le ricerche per la prossima vacanza potranno cimentarsi in divertenti videogame e immergersi nelle atmosfere e nel sound tipici degli anni Ottanta. Per tutti gli amanti del genere, per i nostalgici e per chiunque sia curioso di fare un tuffo nel passato sarà un vero e proprio ritorno alla cultura dei giochi arcade di quei mitici anni.

29 gennaio 2014

Le città dell'amore (che viene e va) nell'indagine di Kayak.it

Se Parigi è la città dell'amore romantico per eccellenza, qual è la meta per curare le ferite da rottura? Secondo l'indagine 'Cycle of love' promossa dal motore di ricerca viaggi Kayak.it tra i viaggiatori europei, un cuore spezzato si consolerebbe più facilmente a New York. Questa non è solo l'opinione di un italiano su cinque: lo pensa infatti anche il 21% degli inglesi e un'identica percentuale di spagnoli. Ibiza è invece la location giusta per consumare un tradimento secondo il 34% dei nostri connazionali, mentre le Bahamas sono la cornice ideale per convolare a nozze. E che dire di Las Vegas? Gli italiani ci andrebbero volentieri per godersi un'avventura in tutta libertà. Ma c'è anche qualche altro dato interessante che emerge dalla ricerca 'Cycle of love': quasi la metà delle donne italiane (46% rispetto al 35% degli uomini) sceglierebbe la location per un’avventura in base a quanto è romantica e al fatto che si possa raccontare una bella storia una volta tornati a casa: non a caso le mete più ricorrenti tra le italiane sono Venezia e Parigi. Tutt'altra storia per gli uomini, che nella scelta della meta ideale, per esempio per sposarsi, più che guidati dal romanticismo lo sono dalla possibilità di... suscitare invidia.