Visualizzazione post con etichetta Loquis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Loquis. Mostra tutti i post

29 settembre 2025

Un podcast racconta ai giovani i siti Unesco della Lombardia

È nato il canale podcast 'Patrimonio Mondiale Lombardia-Kids', dedicato al racconto dei siti Patrimonio Mondiale dell'Unesco della Lombardia. Il progetto è promosso dall'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, attraverso il bando della Regione Lombardia, e realizzato da Loquis, la prima piattaforma al mondo di travel podcast geolocalizzati. L’iniziativa rientra tra le attività previste per la valorizzazione del patrimonio Unesco italiano, con particolare attenzione all’educazione e alla divulgazione verso le nuove generazioni. Il progetto nasce con l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi alla scoperta delle ricchezze culturali, paesaggistiche e storiche della Lombardia, utilizzando la forza del racconto audio per stimolare curiosità, immaginazione e partecipazione attiva. I testi, pensati con un linguaggio semplice e narrativo e arricchiti da molti aneddoti e curiosità, sono stati curati dalla redazione di Focus School, punto di riferimento per l'informazione e l'intrattenimento di qualità dedicato ai più giovani. Il nuovo canale podcast conta dieci episodi, ciascuno dedicato a un diverso sito Patrimonio Mondiale dell'Unesco presente in Lombardia. Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Cenacolo Vinciano, da Mantova e Sabbioneta al Villaggio Operaio di Crespi d'Adda, fino al Sacro Monte di Varese, alle Mura Veneziane di Bergamo, al Trenino Rosso del Bernina, ai Longobardi in Italia, ai siti palafitticoli dell’Arco Alpino e al Monte San Giorgio: un racconto che accompagna i ragazzi in un viaggio attraverso la storia, la natura e l'arte della regione lombarda.