Visualizzazione post con etichetta Luce4Good. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luce4Good. Mostra tutti i post

11 dicembre 2015

In mostra fino al 20 dicembre le opere di Luce4Good

Inaugurata ieri a Milano la mostra 'Luce4Good - Light Art Ensemble 2015'.
Al vernissage anche Pierfrancesco Majorino (a sx) e Paolo Veronesi (a dx)
Ospitata fino al prossimo 20 dicembre presso la ex Chiesa di San Carpoforo (via Formentini 12) l'esposizione è ideata da QVC Italia a sostegno del progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, organizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e curata da Gisella Gellini, architetto e ricercatrice della cultura della luce, e Domenico Nicolamarino, architetto e docente di Light Design e illuminotecnica all'Accademia di Belle Arti di Brera. Undici gli artisti che hanno aderito all’iniziativa con opere incentrate sul tema 'Luce, Ricerca, Vita, Donna': Nino Alfieri, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Marco Brianza, LeoNilde Carabba, Arthur Duff, Nicola Evangelisti, Maria Cristiana Fioretti, Federica Marangoni, Marco Nereo Rotelli e Donatella Schilirò. Il ricavato delle opere vendute sarà interamente devoluto a favore del progetto Pink is Good per la ricerca contro il tumore al seno. All'inagurazione erano presenti, tra gli altri, l'assessore Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano, e Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi.

17 novembre 2015

Luce4Good, una mostra a tema 'Luce, ricerca, vita, donna'

Luce4Good - Light Art Ensemble 2015: questo il titolo della mostra ideata e organizzata a Milano da QVC Italia, il retailer multimediale dello shopping, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, per sostenere il progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca e della prevenzione del tumore al seno. Visibile dal 10 al 20 dicembre 2015, presso la ex Chiesa di San Carpoforo, in via Formentini 12, la mostra è curata da Gisella Gellini, architetto e ricercatrice della cultura della luce, e Domenico Nicolamarino, architetto e docente di Light Design e illuminotecnica. Ogni opera racconterà una storia diversa, come quella di ogni donna che si trova ad affrontare il tumore al seno, malattia tutta femminile. Storie diverse, ma con una meta unica: la guarigione, la sconfitta della malattia. Undici gli artisti che hanno aderito all’iniziativa con opere incentrate sul tema 'Luce, ricerca, vita, donna': Nino Alfieri, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Marco Brianza, LeoNilde Carabba, Arthur Duff, Nicola Evangelisti, Maria Cristiana Fioretti, Federica Marangoni, Marco Nereo Rotelli e Donatella Schilirò. Con questo progetto, QVC rinnova il suo impegno a favore di tematiche di interesse sociale e collettivo.