 |
Ispirato al massacro di Aurora, esce nelle sale l'1 marzo |
Era stato presentato al
Sundance Film Festival nel 2016 e lo stesso anno aveva vinto il Premio Lanterna Magica alla 73a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Dal prossimo
1 marzo '
Dark night' approda nelle sale italiane con distribuzione di
Mariposa Cinematografica e
30Holding. Il film, diretto da
Tim Sutton, è liberamente ispirato al
massacro di Aurora, il tragico fatto di sangue avvenuto nel 2012 nella cittadina nel Colorado, quando l'allora 24enne
James Holmes irruppe in una sala cinematografica dove si proiettava '
Il cavaliere oscuro - il ritorno' e sparò all'impazzata, uccidendo 12 persone e ferendone una settantina. Il film segue le vicende di
sei personaggi, compreso il giovane
killer, nelle ore precedenti l'attentato criminale: in un clima di alienazione sociale, ciascuno di loro potrebbe essere l'artefice del folle gesto. Le loro azioni e il loro vissuto sembrano condurli a piccoli passi verso il
dramma finale. Un film che si sviluppa in un crescendo di
suspense, che il regista ha costruito ad arte: "Per girare 'Dark Night' ho avuto sedici giorni. Avevo una sceneggiatura molto precisa. Ho tagliato alcune scene che pensavo non aiutassero la narrazione. L'
andamento narrativo doveva essere
come un imbuto, in un certo senso, sempre più stretto. Ci sono alcune scene che mi sono davvero piaciute ma che ho tagliato. È un film abbastanza duro così com'è e non volevo portare la gente fuori da questa spirale. E così siamo andati avanti in termini di atmosfera da thriller, piuttosto che rappresentare momenti reali". Una storia attualissima per riflettere sul problema della diffusione delle
armi negli Usa e i
videogiochi violenti tra i giovani.