Visualizzazione post con etichetta Montana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montana. Mostra tutti i post

20 aprile 2020

Montana promuove la filiera italiana con l'hashtag #scegliItalia

Montana, storico brand di carne in gelatina 100% italiano, torna in comunicazione con il suo spot televisivo di Visionworks connotato dal payoff 'Montana, la tua scelta Italiana' con l'hashtag #scegliItalia.
La campagna mira a sostenere la domanda di prodotti nazionali
Per farsi portavoce di un messaggio che va oltre il prodotto: l'appello a stare uniti a sostegno del nostro Paese, delle produzioni e filiere italiane, scegliendo ogni volta che si può prodotti 100% italiani. Nella prima fase di emergenza la filiera zootecnica si è rivelata strategica per garantire le forniture alle famiglie in lockdown, ma per l'azienda lo sarà ancora di più per accompagnare la ripresa. La campagna #scegliItalia dell'azienda del gruppo Cremonini vuol dire sostenere la domanda di prodotti nazionali ed è anche il modo migliore di ringraziare tutti i lavoratori e le aziende alimentari che con enorme impegno e responsabilità ci stanno fornendo con continuità i prodotti a scaffale, in totale sicurezza. Lo spot racconta gli aspetti distintivi della carne Montana: oltre all’italianità (100% carne da allevamenti italiani) alla filiera corta e controllata e alla gelatina fatta con il suo brodo naturale di carne, Montana è oggi l’unica sul mercato con dichiarazione ambientale di prodotto (Epd) in etichetta. La dichiarazione calcola gli impatti ambientali dell'intera filiera produttiva, dall'allevamento al recupero e riciclo delle confezioni, con un percorso certificato da cui emerge l'impegno di Montana nel rispetto dell'ambiente, in linea con le richieste di un consumatore sempre più consapevole e responsabile. Lo spot sarà on air sulle reti Rai, Mediaset, La7, Sky, Cielo, Discovery, Paramount, TV8, Frisbee, k2, TV2000. Il messaggio girerà anche sui social network.

04 aprile 2018

Lorenzo Cogo ha creato un menu ispirato al videogame Far Cry 5

Lorenzo Cogo, uno degli chef stellati più giovani del mondo, oltre che per l'enogastronomia ha una grande passione per i viaggi e i videogiochi.
L'alta cucina incontra il videogioco di Ubisoft
E non si è mai perso un capitolo di Far Cry, la saga videoludica Ubisoft giunta al suo quinto appuntamento con le nuove ambientazioni a Hope County, in Montana. Per questo, Cogo ha girato in lungo e in largo lo Stato americano per trarre ispirazione e creare nuovi piatti da dedicare al videogame. Dall'esperienza è nato anche un docufilm che racconta il viaggio e la genesi delle pietanze. Da Billings a Bozeman, da Twin Bridges a Livingston: tra appassionanti battute di caccia e pesca, escursioni di ogni tipo e scoperte culinarie, il tour ha toccato quasi tutto il Montana, facendo tappa in quei luoghi che hanno ispirato il team di sviluppatori e creativi di Ubisoft nella realizzazione del nuovo Far Cry 5. Durante il viaggio,  il cuoco si è lasciato ispirare dai panorami e dalle atmosfere del videogioco per creare tre ricette che rispecchiano il suo stile sperimentale e uniscono, per la prima volta in assoluto, alta cucina e videogiochi. In linea con i temi trattati nel videogame, il primo piatto s'intitola 'Comunione' ed è una tartare di cuore tra due ostie a cui lo chef ha abbinato un Bloody Mary: un richiamo alla setta di fanatici attorno a cui si snoda la storia del gioco. Nella seconda ricetta, il ragù di cervo, animale simbolo della gastronomia del Montana, incontra un pacchero gratinato, riprendendo il concetto di contaminazione tipico della cucina istintiva di Cogo. Protagonista del terzo piatto un altro animale tipico, la trota iridea, condita con maionese al ginepro e cous cous di cavolfiore.