La community internazionale del padel avrà un palcoscenico ancora più importante e capiente per la prima edizione di Padel Trend Expo. Il primo e grande appuntamento sul mondo padel in Italia, si svolgerà dal 13 al 15 gennaio 2023 presso MiCo Fiera Milano City, nel quartiere fieristico milanese. Una tre giorni molto attesa dagli addetti ai lavori, aziende, giocatori e appassionati in genere, pensata proprio per far vivere ai visitatori una esperienza immersiva, attraverso un affascinante percorso espositivo, condito da una serie di eventi collaterali, che verranno ambientati sui quattro campi da gioco oltre a un secret party la cui location verrà svelata pochi giorni prima dell'inizio della kermesse. Il padel non è più una moda ma il trend più significativo degli ultimi anni, con incrementi che hanno superato l'800% in periodo di piena pandemia, sia per quanto riguarda la costruzione di nuovi campi o club dedicati sia per il numero di praticanti abituali, che solo in Italia superano le 350mila unità, potendo contare su oltre 6mila campi da gioco, 2.380 strutture e oltre 1 milione di appassionati. In Lombardia si contano oggi ben 685 campi, di cui 291 a Milano. La location del Palazzo dei Congressi Roma, inizialmente pensata per ospitare la kermesse, è stata sostituita dal Centro fieristico di Milano per far fronte alle numerose richieste di partecipazione e poter quindi soddisfare tutti gli operatori. La scelta di Milano è stata anche determinata da una mirata strategia di posizionamento, ma soprattutto dettata dalla necessità di rafforzare l’internazionalizzazione della manifestazione in un contesto ancora più favorevole e centrale come il MiCo. Una iniziativa nata con la collaborazione della Federazione Italiana Tennis e firmata da Next Group, società di comunicazione integrata, attraverso la sua controllata Padel Trend Srl, che si presenterà come un marketplace btob e btoc; sarà infatti possibile acquistare direttamente i vari prodotti nei numerosi stand presenti.
Visualizzazione post con etichetta Next Group. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Next Group. Mostra tutti i post
02 agosto 2022
10 maggio 2021
Il riciclo dell'alluminio è un obiettivo perseguibile da tutti noi
'Responsabilità circolare' da oggi accompagna e rafforza la missione e la visione di Cial, il Consorzio senza fini di lucro che, dal 1997, è deputato alle attività di valorizzazione e promozione della filiera della raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia.
A lanciare il nuovo posizionamento strategico è la campagna 'Naturalmente Green', firmata e prodotta da Take, agenzia di comunicazione di Next Group. La campagna verte sull'importanza dell'economia circolare basata sull'azione responsabile di ognuno. Il nuovo concept nasce proprio con l’intento di affermare che la sostenibilità e la transizione ecologica sono un obiettivo praticabile e perseguibile da tutti. La creatività della campagna, online da oggi e pianificata per tutto il 2021 sui principali media e canali digitali nazionali e i profili social di Cial mette al centro i tratti distintivi - unici, naturali e positivi - che accomunano le persone e il materiale e fanno della loro interazione la chiave del successo del 'Naturalmente green': sviluppata in forma di multisoggetto, si basa sul coinvolgimento di persone autentiche - sette persone più un gatto - selezionate per essere rappresentative di età, etnie, stili trasversali e universali. Debutta anche il nuovo logo 'AL 100% responsabile' che, partendo dal simbolo chimico dell'alluminio nella tavola degli elementi (AL13), affianca e attribuisce agli stessi imballaggi in alluminio quell'assunzione di responsabilità che sempre più, nella strategia di Cial, vuole essere minimo comune denominatore di tutti gli attori della filiera: Istituzioni, produttori, utilizzatori, operatori della raccolta differenziata, cittadini.
Iscriviti a:
Post (Atom)