Visualizzazione post con etichetta Pane in piazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane in piazza. Mostra tutti i post

07 marzo 2022

Da Poste Italiane due annulli filatelici per Olio Officina Festival

Gli annulli sono stati realizzati dall'artista Stefania Morgante
Da giovedì 17 a sabato 19 marzo si terrà al Palazzo delle Stelline l'11esima edizione di Olio Officina Festival. Nell'ambito dell'evento organizzato da Luigi Caricato, che è anche autore della guida 'Il grande libro dell'olio', il 19 marzo è inoltre previsto l'evento Pane in Piazza Forum, ideato da Cesare Marinoni e Luca Piantanida. Per l'evento dedicato all'eccellenza olearia, Poste Italiane, che per l'ottavo anno consecutivo prende parte a Olio Officina Festival, ha previsto due annulli filatelici dedicati alla manifestazione, disponibili anche presso l'Ufficio Postale di Milano Palazzo della Regione. I bozzetti sono stati ideati dall'artista e illustratrice Stefania Morgante e realizzati nel formato rotondo.
Luigi Caricato, organizzatore dell'evento
Il bozzetto del 18 marzo riproduce l’immagine di una figura femminile e la scritta 'L'olio della bellezza' tema portante di quest'edizione di Olio Officina Festival; il bozzetto del 19 marzo rappresenta l'Oliere, la figura preposta ad assaggiare l'olio secondo un neologismo voluto dall'organizzatore del festival Caricato e coniato insieme alla studiosa di letteratura Daniela Marcheschi. Per l'occasione, sono state realizzate anche le cartoline su cui sarà possibile apporre gli annulli speciali per farne degli oggetti da collezione filatelica. La scelta dei francobolli da abbinare è ricaduta sull'emissione del 20 novembre 2021 appartenente alla serie tematica 'Le eccellenze del sistema produttivo ed economico', dedicata ai prodotti a Denominazione protetta. Sono stati scelti soprattutto i prodotti della Terra di origine esclusivamente vegetale che non richiedono trasformazioni o manipolazioni da parte dell'uomo. Tra questi, i prodotti rappresentati dal foglietto che racchiude i 15 francobolli. Presso l'Ufficio Postale d Palazzo della Regione saranno come sempre disponibili le più recenti emissioni di francobolli, insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane, quali folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti.

08 settembre 2021

In piazza San Carlo a Milano il globo di pane dell'evento WePlanet

La sfera sarà battuta all'asta per beneficenza
Staziona fino al prossimo 7 novembre in piazza San Carlo a Milano il globo di pane 'benefico' dei Frati missionari. Si tratta di uno dei cento globi della mostra open air '100 globi per un futuro sostenibile' di WePlanet. Realizzata dai panificatori volontari di 'Pane in piazza' la sfera di pane misura 1,70 m di diametro. I pani, plasmati con farina e lievito, rappresentano i prodotti tipici delle 20 regioni italiane e sono stati donati da oltre 300 dei fornai che hanno aderito alle ultime edizioni di 'Pane in piazza'. Il globo è stato già esposto accanto all'altare maggiore del Duomo, durante la Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre 2020, nella Basilica di Sant'Eustorgio per portare un messaggio di pace e speranza in occasione dell’Epifania 2021 e sempre quest'anno a Pasqua in Piazza del Duomo. Al termine dell'evento WePlanet, tutte le installazioni verranno selezionate da un comitato artistico e battute ad un’asta benefica organizzata da Sotheby’s per raccogliere fondi a favore dell’ambiente e del settore sanitario della città meneghina. In particolare, la Charity Action dell’installazione artistica di 'Pane in piazza' vedrà devolvere i fondi a favore delle attività missionarie dei Cappuccini di piazzale Cimitero Maggiore.