Visualizzazione post con etichetta Polignano a Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polignano a Mare. Mostra tutti i post

25 ottobre 2015

Le barrette Pesoforma al cinema con 'Io che amo solo te'

La commedia è tratta da un libro di Luca Bianchini
Le barrette Pesoforma approdano sul grande schermo nella commedia 'Io che amo solo te' diretta da Marco Ponti e tratta dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini. Ninella (Maria Pia Calzone) ha cinquant’anni e un grande rimpianto: da giovane amava follemente don Mimì (Michele Placido), ma i loro sogni di matrimonio vennero spezzati dall’avversione della ricca famiglia di lui. Ora il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia Chiara (Laura Chiatti) si fidanza proprio con Damiano (Riccardo Scamarcio), il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un evento per Polignano a Mare e può succedere di tutto. Anche l’impossibile. Nancy (Angela Semeraro), la sorella della sposa, vuole prepararsi al meglio per il grande evento e, per perdere qualche chilo, consuma le barrette Pesoforma (i pasti sostitutivi) che le faranno raggiungere il risultato sperato: arrivare a pesare 50 chilogrammi. L’operazione di product placement, gestita dall’agenzia Top Time, ha permesso a Pesoforma di essere protagonista di alcune scene del film in maniera naturale e coerente con il contesto narrativo. Prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film in collaborazione con Rai Cinema, la pellicola è nelle sale cinematografiche dal 22 ottobre, distribuita da 01 Distribution.

05 giugno 2014

A Polignano a Mare ancora oggi si degusta il caffè speciale

Veduta di Polignano a Mare (Copyright foto: De Luca)
Il caffè speciale creato da Mario Campanella
Se state progettando le prossime vacanze, una meta italiana da (ri)scoprire è Polignano a Mare, nota in Italia e nel mondo per il suo gelato eccezionale e per aver dato i natali al grande Domenico Modugno. Ma non solo: in questa suggestiva località pugliese, con promontori e falesie a picco su un mare cristallino, è nato anche il caffè speciale. A crearlo, nel 1965, fu il lungimirante visionario Mario Campanella, conosciuto come 'il Super Mago del Gelo', appellativo che identifica il bar gelateria del centro storico, ancora oggi situato in piazza Garibaldi 22, negli anni visitato da tante celebrità del cinema, della musica e dello spettacolo: da Pippo Baudo a Gianni Morandi, da Monica Vitti a Michele Placido a Lina Wertmuller, solo per citarne alcuni. A rendere tanto speciale questo caffè è la ricetta unica, suggerita al creatore da alcuni conoscenti greci. Caffè, zucchero, scorza di limone, panna e Amaretto del Super Mago, ottenuto da mandorle dolci tritate sono i cinque ingredienti che danno vita alla bevanda, che viene servita tiepida in bicchieri di vetro. Una specialità che vanta innumerevoli imitazioni e che si accompagna a molte altre dolci golosità della casa ideate con grande fantasia e passione dal compianto Mago del Gelo. “Era un alchimista e un genio della comunicazione – lo ricorda la figlia Anastasia –. Non dormiva mai, perché la notte la passava a partorire idee brillanti. Aveva voglia di successo, sperava che i suoi gelati fossero ricordati”. E così è stato.