Visualizzazione post con etichetta Range Rover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Range Rover. Mostra tutti i post

03 dicembre 2021

Una serie con cinque leader per il lancio della Nuova Range Rover

Ettore Bocchia protagonista della prima puntata 
È online la prima puntata della miniserie web 'Leader by example', che celebra il lancio della Nuova Range Rover con un viaggio nella leadership. Un percorso narrativo in cinque episodi, durante il quale Range Rover ci porterà a incontrare Ettore Bocchia, Alberto Galassi, Camilla Lunelli, Stefano Seletti e Michele Pontecorvo. Tutti esempi di leadership autentica che - come per Range Rover - non scaturisce solo dalla qualità e dall'esclusività, ma anche dai valori che esprime. Ettore Bocchia, protagonista della prima puntata, è lo chef stellato più rivoluzionario della sua generazione. Un artista capace di elaborare e perfezionare emozioni fino a crearne di nuove, ma anche un professionista straordinario, in prima linea nella ricerca e nell'innovazione. Bocchia ha portato in cucina metodi e strumenti rivoluzionari, tanto da essere definito 'uno scienziato prestato all'arte culinaria'. L'eccellenza e la qualità come punti fissi di partenza. L'emozione come punto di arrivo. Nel mezzo, una curiosità instancabile, che crea conoscenza e la trasforma in gusto. Pioniere della cucina molecolare italiana, Bocchia è il 'Leader by emotion' di Range Rover per la sua capacità di partire da materiali eccellenti e trarne nuovi sapori e sensazioni.

25 settembre 2021

La Range Rover Sport Svr in azione nel nuovo film di James Bond

Il Suv ad alte prestazioni insegue 007 in 'No time to die'
© 2021 Danjaq, LLC e MGM (diritti riservati)
La Range Rover Sport Svr si esibisce in off road inseguendo James Bond, nel recente video girato dietro le quinte di 'No time to die', al cinema dal 30 settembre. Per il film di James Bond diretto da Cary Joji Fukunaga e interpretato per la quinta volta da Daniel Craig, gli stuntman professionisti del 25esimo capitolo della saga con protagonista lo 007 hanno spinto all'estremo le più potenti Land Rover di sempre. Il nuovo video dà un assaggio dell'azione ad alta velocità e mostra perché la Range Rover Sport Svr è perfetta per il ruolo. L'inseguimento pone il Suv al centro dell'azione, sotto la direzione di Chris Corbould, supervisore dei veicoli, premio Oscar, e del coordinatore degli stunt Lee Morrison, che ha dichiarato: "Desideravo girare un inseguimento di Bond in off road e in un ambiente impegnativo; la Range Rover Sport Svr è la scelta perfetta per questa parte della storia. Giriamo tutto dal vero e abbiamo spinto al massimo, così l'inseguimento promette di essere uno dei momenti più memorabili del film". Nella nuova pellicola d'azione con il celebre agente segreto inglese, nato dalla penna di Jan Fleming, compaiono anche una Range Rover Classic, tre Defender e una Land Rover Serie III. Con pochi clic sul configuratore online del sito della casa automobilistica si possono replicare le specifiche dei modelli 'No time to die'.

11 settembre 2016

Viaggio e scoperta per Jaguar Land Rover al Taobuk


Jaguar Land Rover sponsorizza la sesta edizione di Taobuk, il Festival Internazionale del Libro di Taormina, che da ieri e fino al prossimo 17 settembre riunisce scrittori e artisti internazionali nella cornice della 'Perla dello Jonio'. Con lo spirito dell'avventura, l’abitudine alle lunghe percorrenze e la capacità di raggiungere qualsiasi parte del globo che la contraddistinguono, Jaguar Land Rover ha sempre avuto una grande passione per la strada, intesa come scoperta di luoghi, sapori ed esperienze che ogni nuovo viaggio porta con sé. Alla guida di Range Rover Evoque Convertibili, scrittori, giornalisti e personalità del mondo della cultura e dell’intrattenimento si cimenteranno in quattro itinerari, alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Sicilia letteraria, artistica e cinematografica. Quattro percorsi differenti e vari che partono dalla Palermo di Leonardo Sciascia ai luoghi del Gattopardo fino ad Agrigento, città natale di Luigi Pirandello, per giungere ai luoghi resi noti dal celebre Commissario Montalbano di Andrea Camilleri nella zona del ragusano e spostarsi sempre più a est a Siracusa e Catania nei luoghi cari ai Malavoglia di Giovanni Verga. Obiettivo del tour è dare uno spaccato della ricchezza culturale siciliana, con un'attenzione alla cultura enogastronomica dell'isola, alla scoperta dei colori e degli odori della tradizione locale e di alcune delle eccellenze del territorio. Ciascun itinerario si concluderà nel salotto letterario di Taormina.