Visualizzazione post con etichetta Run for Inclusion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Run for Inclusion. Mostra tutti i post

12 settembre 2023

Appuntamento il 24 settembre con la seconda Run for Inclusion

Najla Aqdeir è ambassador della corsa inclusiva
Domenica 24 settembre, alle ore 10, a Milano si correrà la Run for Inclusion e il villaggio a essa dedicato, dove si terranno attività, talk, musica e workshop, sarà aperto già a partire dalle 13.30 di sabato 23 all'Arco della Pace. Anche questa seconda edizione della corsa non competitiva, patrocinata dal Comune di Milano, e che lo scorso anno ha visto 5mila partecipanti, intende celebrare i valori di inclusione, diversità e sostenibilità nel segno dello sport all'aria aperta. Ambassador dell'iniziativa l'atleta e running coach Najla Aqdeir, nata in Libia e portatrice di valori d'inclusione. Oggi a Palazzo Marino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della corsa 'Presented by RDS 100% Grandi Successi' alla presenza dell'ideatore Uniting Group, delle aziende partner e delle associazioni no profit coinvolte. Anche quest'anno il format della 'corsa più inclusiva di sempre' (il percorso è di 7,24 km, a simboleggiare l'impegno costante verso i temi di inclusion, diversity e sostenibilità 7 giorni su 7 e 24 ore su 24) prevede che il pettorale si possa personalizzare. "Organizzare un appuntamento come la Run For Inclusion è per noi motivo di grande orgoglio, ma allo stesso tempo sentiamo una grande responsabilità perché l'evento nasce con lo scopo di sensibilizzare quante più persone possibili a valori fondamentali per il futuro – afferma Nicola Corricelli, chief culture & new business officer di Uniting Group – Inclusion, diversity, sostenibilità sono già oggi dei pilastri su cui fondare la crescita sociale e culturale del nostro Paese, ma lo devono diventare sempre di più. In tal senso siamo tutti chiamati a fare la nostra parte e, per questo motivo, la Run è stata ideata, progettata e verrà gestita in modo totalmente sostenibile".

26 ottobre 2022

A Milano si corre nel segno dell'inclusione e della diversità

Mira a celebrare i valori di inclusione, diversità, sostenibilità e sport outdoor la Run for Inclusion, corsa promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group che, il 29 e 30 ottobre prossimi, trasformerà il capoluogo lombardo in simbolo della lotta contro ogni discriminazione, con il patrocinio del Comune di Milano.
Jo Squillo è testimonial della Run for Inclusion
Appuntamento il prossimo weekend al Villaggio allestito all'Arco della Pace dove si terranno attività, talk e interventi per trattare le tematiche al centro dell'evento sportivo, una corsa non competitiva aperta a tutti, da fare anche camminando.. Un percorso di 7,24 km per sottolineare la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Testimonial della manifestazione Jo Squillo, cantautrice, conduttrice e attivista italiana da sempre vicina ai valori di inclusione. Aderiscono all'iniziativa anche l'allenatore della Nazionale di pallavolo maschile Ferdinando De Giorgi e tre ambassador: Arianna Talamona, campionessa di nuoto paralimpica e autrice di un blog lifestyle dove affronta il tema delicato della moda per persone con disabilità, Danielle Madam, campionessa italiana di getto del peso e conduttrice tv famosa per la sua lotta contro le discriminazioni razziali, ed Ethan Caspani, ragazzo trans di 24 anni diventato punto di riferimento per la difesa dei diritti Lgbtq+. Sul pettorale della gara si potrà scrivere un pensiero, trasformandolo in un messaggio e un simbolo della libertà d'espressione e inclusione.
Appuntamento il 29 e 30 ottobre 2022 a Milano
Lungo il percorso i partecipanti si imbatteranno in una photo opportunity in piazza del Duomo by Dhl; una grande bandiera di Dhl in corso Vittorio Emanuele II, una marching band per dare energia in Piazza della Scala, un 'give me five' by Rds e un risciò-karaoke di Fileni.

Le associazioni coinvolte
Agpd - Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down; Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Cesvi, Associazione Famiglie per la Famiglia; Fondazione Francesca Rava; Fondazione Libellula, Pane Quotidiano Onlus, Sport Senza Frontiere e Uici - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Milano

I partner dell'evento
Crédit Agricole Italia e Fileni

I partner tecnici
Altromercato, Bella Dentro, Kellogg's, SportLab Milano, Wami e Divercity magazine in qualità di editorial partner