![]() |
Dal 2017 GoTech è stata venduta in 1 milione di unità Oggi vanta un'anima green approvata da Save the Planet |
Visualizzazione post con etichetta Save the Planet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Save the Planet. Mostra tutti i post
20 aprile 2023
GoTech+, la riedizione della valigia bestseller firmata Carpisa
Ancora più resistente, più sicura, più compatta, più versatile e più ecofriendly: la valigia GoTech+, fiore all'occhiello delle proposte travel del marchio Carpisa, si è superata e ha scelto il contesto della Milano Design Week per presentarsi nel nuovo negozio in via Dante 3.
La riedizione della linea GoTech da record, che dal lancio nel 2017 ha venduto ben 1 milione di esemplari, oltre a un design all'avanguardia presenta una robustezza data sia dal materiale ultra resistente e antigraffio progettato dal Carpisa Lab sia dalla struttura rigida interna. E ha un'anima ecofriendly: è infatti stata realizzata con l'80% di materiale sostenibile, un mix di Abs e policarbonato provenienti da riciclo con un conseguente risparmio di utilizzo di materie prime oltre che di una riduzione significativa di emissioni di CO2. Senza contare che la fodera interna è in materiale 100% riciclato, proveniente dal riciclo di bottiglie di plastica. In virtù di queste caratteristiche, il prodotto è stato approvato da Save the Planet, onlus italiana che ha come unico scopo quello di permettere a tutti di dare il loro contributo e prendersi cura del nostro Pianeta, sostenendo progetti concreti e misurabili con ricadute sul territorio. Da sottolineare un'altra grande novità di prodotto: il nuovo trolley è disponibile anche in due nuove taglie (S compact e special) pensate per rientrare negli standard di bagaglio a mano gratuito richiesti dalle compagnie aeree low cost. Si può dunque scegliere tra ben cinque formati della linea. "Dal loro esordio sul mercato, sono uno dei prodotti più apprezzati dai nostri clienti perché innovative in quanto realizzate con materiali green-oriented, pratiche ma di design a un prezzo accessibile. Dal loro lancio, nel 2017, si sono evolute e perfezionate: l'ultima frontiera di questo modello è GoTech+, perfetta compagna di viaggio per ogni tipo di avventura", dichiara Gianluigi Cimmino, ceo di Carpisa. Il trolley GoTech+ è disponibile in due nuovi colori, fucsia super acceso e un giallo vivace, che vanno ad aggiungersi ai continuativi nero, canna di fucile, blu e cipria, disponibili dallo scorso gennaio.
Etichette:
Carpisa,
colori,
GoTech+,
plastica riciclata,
Save the Planet,
trolley,
valigie
01 agosto 2022
Terza edizione della campagna anti-littering #IoLaButtoLì
'Sostenibilità non è una parola, ma un modo di vivere' è il messaggio alla base della nuova edizione di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da Jti Italia e Save The Planet Onlus, realizzata in collaborazione con l'agenzia cooperativa Pensieri & Colori onlus e curata da Show Reel Agency e il partner tecnico Lombardini22. Una campagna in continua evoluzione che quest’anno, accanto al collettivo Casa Surace, vede la collaborazione di alcuni dei nomi più influenti del web – come Alice Venturi, Raissa e Momo, Mandrake e Gianni Quirino Bekkalossi– protagonisti di una serie di video e contenuti social visibili sui loro profili. Piccole pillole che, con ironia e leggerezza, vogliono sensibilizzare il pubblico su un tema complesso come il corretto smaltimento dei rifiuti, l’attenzione allo spreco idrico e molto altro per costruire un futuro davvero sostenibile per tutti. La campagna, nata per promuovere l’attenzione nei confronti dell’abbandono nell’ambiente dei piccoli rifiuti e che anche per il 2022 ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, quest'anno approda in alcune delle principali città italiane - Milano, Bologna, Torino, Bari, Firenze e Napoli -, dove gli influencer condurranno buffi 'esperimenti sociali' in grado di testare il livello di sostenibilità dei cittadini, mettendoli alla prova sotto una serie di parametri non convenzionali. A essere testati, infatti, non saranno solo i classici criteri che rendono una città sostenibile - presenza di spazi verdi, energie pulite, diritto alla mobilità - ma cinque punti basati sul benessere delle persone, selezionati dalle persone stesse. L'obiettivo dell’iniziativa, come nelle precedenti edizioni della campagna, è sensibilizzare l'opinione pubblica sul littering, che ogni giorno comporta l'abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente.
06 agosto 2020
I Casa Surace in campo contro l'abbandono di piccoli rifiuti
Dal mare alla montagna, dalla radio al web, la campagna di sensibilizzazione #IoLaButtoLì contro il littering (l'abbandono di rifiuti di piccole dimensioni) si fa social grazie al collettivo Casa Surace.
Con ironia, il video online pone l'accento sul littering, al centro dell'iniziativa lanciata da Save the Planet e da JTI Italia (Japan Tobacco International), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
La campagna è partita lo scorso 22 luglio con il sondaggio 'Quanto sei green quando esci?', da cui è emersa la particolare attenzione per l'ambiente tra i giovani italiani under 30, soprattutto tra i 18 e i 24 anni, impegnati attivamente nelle buone pratiche in materia di smaltimento dei rifiuti di piccole dimensioni, come bottiglie di plastica o vetro, mozziconi, cartacce, imballaggi e, inedita new entry nella classifica dei rifiuti meno tollerati secondo la survey, mascherine di protezione e guanti in lattice. Proprio sulle buone pratiche sono incentrati i contenuti che Casa Surace sta facendo circolare su tutti i propri canali, con l'obiettivo di trasmettere un messaggio positivo e d'incoraggiamento al rispetto di strade, città, parchi e aree naturali non solo nella bella stagione, ma durante tutto l’anno. Oltre che sui social, la campagna è stata trasmessa anche in radio, dove è sempre la voce dei Casa Surace e di Nonna Rosetta a ricordare l’importanza della responsabilità personale nello scegliere di seguire comportamenti virtuosi.
Etichette:
campagna,
Casa Surace,
impegno,
littering,
rifiuti,
Save the Planet
Iscriviti a:
Post (Atom)