'The floating bracelet' è realizzato da L4K3 con le cime dell'installazione |
Visualizzazione post con etichetta Sulzano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sulzano. Mostra tutti i post
21 luglio 2016
Cosa resterà di Floating Piers? Un bracciale celebrativo
Un sistema di passerelle temporanee di 70mila metri quadrati ha collegato Sulzano a Monte Isola, dal 18 giugno al 3 luglio scorsi, per soli 16
giorni. Stiamo parlando di Floating Piers, la monumentale opera sul Lago d'Iseo firmata dall'artista di fama mondiale Christo Vladimirov Yavachev.
Lo scopo è stato quello di regalare al pubblico in visita sul lago lombardo un’esperienza
memorabile. L'avvenimento temporaneo, per cui sono stati impiegati 200mila cubi di
polietilene ad alta densità, ricoperti da un tessuto giallo/arancio, è stato un grande successo, grazie a 1,2 milioni di persone che giorno e notte hanno voluto 'camminare sull'acqua'. L4K3 (Lake) ha deciso di celebrare l'evento con un bracciale battezzato 'The floating bracelet'. Un omaggio all’artista e al territorio del lago, diventato anche parte del merchandising ufficiale. Il braccialetto, infatti, è stato realizzato nella stessa corderia e con le stesse cime nautiche che hanno retto l’installazione, completate da chiusure in galvanica di ottone bronzato, che originariamente attrezzava le antiche imbarcazioni in legno.
Etichette:
arte,
braccialetto,
Christo,
cime,
Floating Piers,
L4K3,
Lago d'Iseo,
merchandising,
opera,
prodotto,
Sulzano
Iscriviti a:
Post (Atom)