Al Fuorisalone di Milano quest'anno c'è anche una speciale 
panchina di 
Nescafé, battezzata '
The Hello Bench', che s'inserisce nel mondo del design ma che ha un progetto più ambizioso: ridurre la distanza tra le persone.
  | 
| Un invito a socializzare | 
L'ha ideata 
Publicis Italia e si trova nel cortile esterno dello 
Spazio Base di via Bergognone, in zona Tortona, cuore del 
Fuori Salone, dal 4 al 9 aprile. "Abbiamo realizzato 'The Hello Bench' perché oggi le persone faticano sempre di più a creare connessioni reali – afferma 
Matteo Cattaneo, marketing manager di Nescafé –. 
La panchina si accorcia e, quindi, avvicina le persone nel momento in cui condividono qualcosa. Una tazza di caffè, in questo caso, è in grado di allontanare l'imbarazzo e abbattere la diffidenza. Questa panchina è il manifesto del bisogno di creare nuove 
connessioni tra persone in un’epoca in cui la relazione è sempre più virtuale. Il Fuori Salone, che raduna migliaia di persone da tutto il mondo, rappresenta l’occasione migliore per lanciare un messaggio così importante". Sinonimo di 
socializzazione grazie alla sua tazza fumante Red Mug che allontana l'imbarazzo e 
accorcia le distanze, il brand del Gruppo 
Nestlé si fa così portavoce della problematica sociale della diffidenza tra le persone e lo fa utilizzando uno dei simboli più diffusi nei luoghi pubblici: la panchina.