  | 
| Ph. Domenico Cichetti per C.M.B. Società Cooperativa | 
AgcFlat Glass Italia, branch di 
Agc Glass Europe, leader europeo nella produzione di 
vetro piano, partecipa ancora una volta alla trasformazione architettonica di 
City Life a 
Milano con la realizzazione dell'innovativa 
Torre Libeskind progettata dal celebre architetto americano da cui prende il nome. Concepita come una sfera ideale, che avvolge la piazza sottostante, la torre, con i suoi 175 metri di altezza, si distingue per la forma verticale curva e prismatica affiancando la 
Torre Isozaki e la 
Torre Hadid, anch’esse realizzate con il vetro 
Agc. Per realizzare le facciate vetrate del Curvo, com'è soprannominata questa straordinaria architettura, che accoglie al suo interno 
spazi adibiti a uffici, si è optato per la scelta di Ipasol neutral 50/27 su Clearvision per la parte esterna e Stratobel Clearvision per la parte interna, al fine di creare una soluzione isolante altamente performante in grado di garantire il massimo comfort abitativo. L'importante contributo di AgcFlat Glass Italia alla realizzazione della
 triade di torri che fanno parte dell'opera di riqualificazione e rigenerazione urbana che ha interessato l'area City Life, testimonia come la vasta gamma di
 soluzioni in vetro all’avanguardia dell'azienda permetta di dare vita a progetti innovativi a favore di uno
 sviluppo sostenibile in grado di trasformare lo 
skyline delle più importanti metropoli internazionali secondo elevati standard qualitativi.