Visualizzazione post con etichetta Tortona Design Week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tortona Design Week. Mostra tutti i post

27 febbraio 2023

Tortona Design Week pensa a un futuro di condivisione e inclusione

Torna dal 17 al 23 aprile la Milano Design Week, appuntamento imperdibile nel calendario nazionale e internazionale dei tanti appassionati, addetti ai lavori ed esperti di design. Immancabile, nell'ambito del Fuorisalone, la Tortona Design Week. Con una veste inedita e una proposta di comunicazione mirata a riunire e raccontare le realtà della zona Tortona, per la prima volta in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata Double Malt, Tortona Design Week presenta per l'edizione 2023 'Future to share', un progetto ambizioso nell'ottica della condivisione e dell'inclusione. Dalla semplicità del desiderio di ricominciare a costruire il nostro domani insieme, nasce la necessità di fare della tecnologia, dell'innovazione e della circolarità, i capisaldi su cui riprogrammare la nostra quotidianità, valorizzando l'autoproduzione e la manifattura urbana sostenibile. La nota manifestazione, che da oltre un decennio riunisce le eccellenze del design nazionale e internazionale nell'area di Tortona, vedrà quest’anno la partecipazione di Tcl, Nardi, Ilea, Lexus, Yoox, Delta Light, Decor Lab, Lechler, Festool, Triumph Design, Officina 14, Hochschule für Gestaltung Offenbach am Main, The Keio University Graduate School of SDM, Freehand Furniture Co., Noroo Group, Anguleris, Ilca, nhow Milano e Zip Zone Events. Ad animare l'intera zona e farne una tappa di riferimento per il folto pubblico atteso, ci sarà come sempre un ricco programma di installazioni, mostre, eventi e molto altro.

11 giugno 2022

Alcantara con Pinocchio denuncia la pratica del greenwashing

Campeggia al Superstudio, in via Tortona 27, nell'ambito della Milano Design Week l'installazione 'Someone is lying' di Alcantara. La gigantesca opera, raffigurante un beffardo Pinocchio, mira a mettere in guardia l'opinione pubblica contro il greenwashing, la scorretta pratica di tante aziende che millantano un posizionamento di mercato green, ossia attento alla sostenibilità ambientale, ai danni del consumatore e di aziende davvero virtuose. L'azienda 100% italiana Alcantara, invece, fa della trasparenza in tema di sostenibilità uno dei suoi asset. L'installazione alla Tortona Design Week è stata realizzata in collaborazione con Connect4Climate e patrocinata da Camera nazionale della moda italiana.

10 giugno 2022

Nel weekend tanti eventi e installazioni alla Tortona Design Week

Tortona Design Week
, protagonista del Fuorisalone 2022 e da anni palcoscenico designato sia per artisti emergenti sia realtà di fama nazionale e internazionale, propone anche per il weekend milanese in arrivo un palinsesto ricco di eventi e iniziative.
Alcune delle installazioni dei brand presenti in via Tortona
Di scena, tra i grandi brand, Timberland, Ikea, Lexus, Saviola, Apima, Delta Light, Candy, Hoover, Haier, glo, Stone Island, Decor Lab, Capital Collection, Keio University, Lechler - ColorDesign, Mia Forniture, Zip Zone, Materioteca, nhow Milano Hotel, Garde e Officina 14. Tra le installazioni imperdibili la 'Floating Forest', foresta multisensoriale galleggiante sull'acqua della Darsena, progettata da Stefano Boeri Interiors per Timberland. La proposta di Tortona Design Week è anche 'Legend. the renaissance' di Saviola, strutturata come un percorso interattivo e immersivo nel processo produttivo del riciclo del legno. Stupisce poi per l'insolita collocazione  'Completing the fragments of nature', progetto vincitore del contest The Roundabout: design with nature, lanciato nel 2021 da Tortona Design Week e Domus Academy. Con il contributo di Urbo Style, Linea Light Group e Sense immaterial Reality, la rotonda di via Bergognone è stata trasformata in un'installazione virtuale e fisica, manifesto di una visione più ecologica e sostenibile della città di Milano, in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Si chiama Hypernova l'installazione realizzata dalla designer Sara Ricciardi per glo, protagonista al Superstudio; un'esperienza in cui natura e tecnologia, unicità e molteplicità coesistono. Glo invita i visitatori anche al suo Radical Pop Terrace, curato dal collettivo del magazine Toiletpaper, roof dove riposarsi su colorate sdraio e ammirare il gonfiabile a forma di rossetto-razzo. Cuore di quest'edizione il progetto Fluidity and Design, concept con cui Torneria Tortona e Tortona Locations - soggetti promotori e organizzatori dell’evento - confermano il percorso intrapreso negli ultimi anni d'interpretazione del design come collettore di trasformazione culturale e sociologica. Fluidità e design, due parole chiave che caratterizzano il percorso che le aziende leader del settore stanno perseguendo per attuare la loro ripartenza.