Visualizzazione post con etichetta Trivago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trivago. Mostra tutti i post

13 maggio 2015

Trivago conosce i segreti custoditi dagli hotel del mondo

Punta su storie accadute in hotel, rivelandone gli  aspetti più intimi e misteriosi, la nuova campagna Trivago dal titolo #SappiamotuttodiHotel, on air dal 10 maggio sulle  principali emittenti digitali e
satellitari italiane. Recuperare un bottino nascosto in una polverosa pensione della provincia italiana, scovare un presunto fantasma in un albergo nel centro di Bangkok, ripercorrere una fugace liaison tra le stanze di un lussuoso hotel newyorkese. I primi tre spot della campagna ci proiettano in tre mondi diversi, con una messa in scena ironica e adrenalinica che strizza l’occhio alle tradizioni cinematografiche italiana, asiatica e statunitense. A fungere da trait d’union è il narratore: il motore di ricerca hotel più grande al mondo che, comparando ogni giorno i prezzi di oltre 700mila strutture, finisce per conoscerne vita, morte e miracoli. La campagna ha preso il via con clip da 30’’ e 45’’. Nelle prossime settimane si arricchirà di nuove storie, in formati più brevi, per continuare a raccontare i segreti custoditi dagli hotel di tutto il mondo.

06 giugno 2014

Andrea Giuliacci dall'8 giugno testimonial del video Trivago

E' diventato popolare grazie alla tv e dall'8 giugno lo vedremo in una nuova veste, quella di testimonial: Andrea Giuliacci è stato infatti scelto da Trivago come volto noto, il primo, del motore di ricerca. Il video sarà in onda sulle reti Mediaset fino a metà agosto con l'esperto meteorologo che ci mostrerà come utilizzare al meglio Trivago per trovare l’hotel ideale. Lo vedremo a fine messa in onda del meteo interagire con tre diversi personaggi dello staff che gli chiederanno un consiglio sul tempo per un viaggio (purtroppo costoso) che vorrebbero fare. Giuliacci con il suo tablet spiegherà loro, passo a passo, come arrivare all’offerta più conveniente utilizzando i filtri e affinando la ricerca. Alla regia Elia Castangia, producer Aurelia Capponi, direttore della fotografia Marco Brindasso, copywriter Gianluca Dell’Atti, coordinamento scenografico Riccardo Lensky e Cristina Tagliacarne. Al montaggio contenuti Manuela Campana (editor) e Matteo Cassetta (grafica).