Presentata oggi alla
Camera Nazionale della Moda Italiana la partnership tra
DHL Express Italy e
Twiko Digital. L'incontro, dal titolo '
Cultura digitale e network globale: i fattori chiave per un ecommerce di successo', ha inteso mostrare come le due realtà possano offrire consulenza alle piccole-medie imprese italiane nel loro processo di
digitalizzazione del business, soprattutto in una prospettiva di
internazionalizzazione. Anche perché, a differenza di molte aziende che si stanno muovendo in ritardo sul fronte delle vendite online, oggi
il cliente è sempre più digitale.
 |
Simona Lertora Nicola Antonelli |
 |
Insieme, le due realtà offrono consulenza alle pmi di tipo strategico, tattico, logistico
|
Non solo
logistica: l'offerta da parte di DHL, come ha spiegato
Simona Lertora, managing director marketing and business development del leader mondiale nel trasporto espresso internazionale, riguarda anche il duplice fronte
strategico e
tattico: "La nostra azienda mira a supportare le aziende durante tutte le fasi della
customer journey, fornendo una consulenza che sia non soltanto
logistica, ma anche
strategica e
tattica. Partendo dalla nostra vision 'connecting people, improving lives', DHL vuole essere un valido alleato per chi investe sull'export del Made in Italy in tutto il mondo, e per questo abbiamo deciso di unire le forze e il know-how con Twiko Digital, coscienti che la
digital revolution è in atto, creando una piattaforma di supporto completa per i merchant italiani".
Nicola Antonelli, cofondatore di Twiko Digital insieme a
Riccardo Verdoia spiega che "i clienti si aspettano
contenuti e risposte rilevanti in relazione a ciò che fanno, al luogo e al momento in cui si trovano,
adeguate al dispositivo che stanno usando. Si tratta di una vera e propria
customer journey, fatta di tempi e destinazioni sempre più diverse. La
strategia customer-centric impone alle aziende scelte rivoluzionarie, attraverso l’integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree del business, e la definizione di una
nuova cultura aziendale e una nuova catena del valore".