Visualizzazione post con etichetta Villa Castelbarco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villa Castelbarco. Mostra tutti i post

17 novembre 2014

Jägermeister riserva sorprese nella sua Jäger House italiana

Venerdì 21 novembre a Villa Castelbarco, a Vaprio d’Adda, Jägermeister inaugurerà la prima Jäger House italiana invitando i suoi fedelissimi a vivere una notte epica. L'edificio si colorerà di nero e arancio e ospiterà la famiglia Jägermeister per un party che si preannuncia sorprendente. Dopo Casa Jäger in Spagna e Maison Jägermeister in Francia, lo spirit tedesco ha scelto il suolo italiano per la Jäger House, un format all’insegna di sorprese, genuinità e divertimento. L’idea è quella di un tipico party in casa, dove tutto inizia come un classico ritrovo tra amici e nel corso della notte la festa si trasforma in una serata epica. I circa 1.500 invitati avranno modo di immergersi nella calda e ospitale Villa Castelbarco, che li trascinerà a vivere elettrizzanti esperienze negli angoli più misteriosi delle sue innumerevoli stanze. La direzione musicale è affidata allo staff del Cocoricò, che accenderà la notte con i beat graffianti che hanno reso note le sue serate a livello internazionale. Sono previsti dj-set localizzati in differenti aree della casa. Gli ospiti verranno accompagnati, stanza dopo stanza, dalle Jägerette alla scoperta delle varie sorprese allestite nei meandri della villa. Il party è su invito, che si può richiedere allo staff dl Cocoricò tramite la pagina Fb.

22 maggio 2014

Dal 30 maggio al 2 giugno si parla di cibo a Vaprio d'Adda

Quattro giorni dedicati al cibo di eccellenza e alla cultura nell'accezione più estesa. E' quella in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2014 nella splendida cornice di Villa Castelbarco, a Vaprio d'Adda, con la rassegna Alta Qualità organizzata dall’associazione culturale Signum di Bergamo. In vista del tema dell’alimentazione sana e sostenibile, che farà da filo rosso agli eventi di Expo 2015, si comincia così a focalizzare l'attenzione sul nostro prezioso patrimonio enogastronomico con una kermesse che prevede mostra mercato, incontri con grandi personalità della cultura, seminari, showcooking, laboratori del gusto e altre iniziative studiate per i bambini. L’evento è patrocinato dal Comune di Vaprio d’Adda e dall’Associazione Amici di Leonardo con la collaborazione delle 4 condotte Slow Food di Monza, Bassa Bergamasca, Gorgonzola e Bergamo, Confartigianato Milano-Monza e Brianza, Cesvi, Adapt, Credito Bergamasco, Imetec, Vino Libero, Scame Parre, Ecorace, Centro di Etica Ambientale Lombardia, Novamont, Consorzio Tutela Valcalepio, Zalando, EAI, Coop Lombardia, Caffe del Caravaggio, Acqua Bracca, Minitalia-Leolandia e Edizioni Oltre. Parte del ricavato dalla vendita del biglietto intero (del costo di 8 euro) sarà devoluto per i progetti di sviluppo del Cesvi. Inoltre la manifestazione sostiene l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food Italia e le condotte locali di Slow Food che vi collaborano.