Visualizzazione post con etichetta Alta Qualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alta Qualità. Mostra tutti i post

20 settembre 2014

Y-Too, il tatuaggio temporaneo di alta qualità è 'made in Italy'

Y-Too è un brand dell'azienda Luca Srl
Sono eleganti, ricercati e di lunga, lunghissima durata i tatuaggi temporanei 'made in Italy' Y-Too della veneta Luca Srl, azienda nata nel 2002 che ha dapprima importato tatuaggi dagli Usa e, dopo 10 anni di esperienza accumulata nel settore, ha deciso di puntare su un'autonoma produzione di qualità superiore per soddisfare le crescenti richieste del mercato.
Tatuaggi Golden Y-Too 'made in Italy'
Ha creato così il brand Y-Too, che rappresenta tatuaggi temporanei di alta qualità: durano fino a 15 giorni, resistendo anche a frequenti bagni e docce, e hanno un costo accessibile. L'azienda che li disegna e produce è guidata da Luca Serafin, figlio d'arte con un'esperienza pluridecennale nella produzione e gestione di distributori automatici, meccanici, kiddie rides. In gamma, tra i tanti modelli di tatuaggi temporanei per entrambi i sessi e per tutte le fasce di età, anche i lucenti Golden y-too color oro. Esemplari 'preziosi' che sono stati già adocchiati da importanti aziende del fashion. L'obiettivo della Luca Srl è infatti quello di portare i suoi tatuaggi premium su red carpet e passerelle, proponendoli come accessori moda.

22 maggio 2014

Dal 30 maggio al 2 giugno si parla di cibo a Vaprio d'Adda

Quattro giorni dedicati al cibo di eccellenza e alla cultura nell'accezione più estesa. E' quella in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2014 nella splendida cornice di Villa Castelbarco, a Vaprio d'Adda, con la rassegna Alta Qualità organizzata dall’associazione culturale Signum di Bergamo. In vista del tema dell’alimentazione sana e sostenibile, che farà da filo rosso agli eventi di Expo 2015, si comincia così a focalizzare l'attenzione sul nostro prezioso patrimonio enogastronomico con una kermesse che prevede mostra mercato, incontri con grandi personalità della cultura, seminari, showcooking, laboratori del gusto e altre iniziative studiate per i bambini. L’evento è patrocinato dal Comune di Vaprio d’Adda e dall’Associazione Amici di Leonardo con la collaborazione delle 4 condotte Slow Food di Monza, Bassa Bergamasca, Gorgonzola e Bergamo, Confartigianato Milano-Monza e Brianza, Cesvi, Adapt, Credito Bergamasco, Imetec, Vino Libero, Scame Parre, Ecorace, Centro di Etica Ambientale Lombardia, Novamont, Consorzio Tutela Valcalepio, Zalando, EAI, Coop Lombardia, Caffe del Caravaggio, Acqua Bracca, Minitalia-Leolandia e Edizioni Oltre. Parte del ricavato dalla vendita del biglietto intero (del costo di 8 euro) sarà devoluto per i progetti di sviluppo del Cesvi. Inoltre la manifestazione sostiene l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food Italia e le condotte locali di Slow Food che vi collaborano.