Visualizzazione post con etichetta Wired Health. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wired Health. Mostra tutti i post

10 marzo 2024

Salute e sistemi sanitari in transizione, se ne parla a Wired Health

"In questi ultimi anni il termine transizione è stato associato, nella discussione pubblica, solo al digitale e all'ecologia. Ma anche in altri ambiti della società e dell'economia si stanno verificando profonde trasformazioni che meritano di essere raccontate.
L'evento, gratuito, si terrà il 13 marzo a Base Milano
L'edizione di Wired Health 2024 vorrà proprio indagare come la tecnologia, le più frequenti collaborazioni pubblico-privato e un nuovo scenario sociodemografico stiano ridefinendo la medicina, la salute e i sistemi sanitari". Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, anticipa così il tema centrale della settima edizione di Wired Health, in calendario il 13 marzo 2024 a Base Milano. Una giornata, quella di Wired Italia realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, per capire come le tecnologie digitali stanno cambiando la medicina, la salute e la sanità. 'Transizione' la parola-chiave dell'evento che, come da tradizione, punta su incontri, talk, interviste e dibattiti. Wired Health sarà quindi l'occasione per indagare il momento di radicale cambiamento a cui stiamo assistendo nell'ecosistema medico-sanitario, non solo per capire e immaginare il punto di arrivo, cioè il futuro che vorremmo, ma anche per comprendere come ci stiamo arrivando. Con l'obiettivo di realizzare trattamenti più efficaci e percorsi di cura più virtuosi, il cui investimento sociale, ambientale ed economico sia sempre più sostenibile. Al centro del dibattito la centralità delle persone, il ruolo dei dati e dell'intelligenza artificiale, la territorialità della medicina, gli effetti del Pnrr-Missione 6 Salute, l'innovazione e la sostenibilità dei modelli di business, le nuove sensibilità e attenzioni da parte degli investitori e dei venture capitalist, il mondo del trasferimento tecnologico tra ricerca scientifica e sviluppo. L'evento è gratuito su registrazione sul sito di Wired.it e si potrà inoltre seguire in diretta streaming sul sito e i canali social dedicati.

17 maggio 2020

Il festival dell'innovazione Wired Next Fest diventa digitale

Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, cambia pelle, trasformandosi in un festival online di quattro mesi, dal 4 giugno all'11 ottobre.
L'edizione 2020 durerà quattro mesi: dal 4 giugno all'11 ottobre
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi sui canali social di Wired Italia e sul portale Next.Wired.it. Esperti e opinion leader di rilievo nazionale e internazionale si confronteranno per raccontare come la scienza, il business, la tecnologia, la ricerca, l'innovazione possano rispondere alle sfide del cambiamento in atto e favorire la ripartenza e lo sviluppo economico e politico del Paese. Sei eventi digitali, dal 4 giugno al 30 settembre, in diretta streaming da uno studio di ripresa, dove si alterneranno ospiti in studio e in collegamento, e un evento finale, agli Ibm Studios di Piazza Gae Aulenti, il 10 e l'11 ottobre. Sei eventi web per analizzare, confrontarsi, condividere esperienze, strumenti e soluzioni da cui il Paese può ripartire. AI, Big Data, mobilità, Digital Health, Sostenibilità, Education, Open Innovation sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati in occasione di ogni appuntamento. Wired Next Fest (che ha per mobile partner Huawei) apre la sua programmazione digitale con la terza edizione di Wired Health, che si terrà il 4 e 5 giugno. Le due giornate, oltre a focalizzarsi sull'emergenza pandemica Covid-19, racconteranno le innovazioni e i trend più recenti e rilevanti della sanità digitale. L'appuntamento con la salute vede il supporto di Humanitas; Biogen, Janssen, Molteni, Msd, Pfizer, Roche, Retelit, Generali Welion.

11 marzo 2018

Tecnologia e salute: se ne parla il 15 marzo all'evento Wired Health

Giovedì 15 marzo Wired Italia organizza a Base Milano, dalle 9 alle 17, l'evento Wired Health – Innovazione per la Vita. Una giornata di incontri con esperti e grandi nomi del settore dedicata alle tecnologie per la salute, organizzata con la collaborazione scientifica di Humanitas, ospedale ad alta specializzazione, centro di ricerca e sede di insegnamento di Humanitas University, Ateneo internazionale dedicato alle scienze mediche. Obiettivo di Wired Health è raccontare le innovazioni più rilevanti che si trovano nel punto di intersezione tra medicina, digitale e nuovi stili di vita. "I più grandi cambiamenti che l’innovazione ha portato alla storia dell’umanità riguardano la salute. La qualità e la durata della vita sono incredibilmente cresciute negli ultimi due secoli: basti pensare che sul pianeta eravamo 700 milioni nel XIX secolo, nel 2018 siamo oltre 7 miliardi. Oggi, le tecnologie digitali stanno accelerando questo processo e migliorando ancora di più la nostra salute e il nostro corpo", commenta Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia. Durante tutta la giornata sarà inoltre allestita un'area espositiva in cui si potrà entrare in contatto con aziende e startup del settore, che presenteranno prodotti, tecnologie e invenzioni da testare. L'evento è a ingresso gratuito previa registrazione qui.