Visualizzazione post con etichetta acciaio inox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acciaio inox. Mostra tutti i post

17 aprile 2024

Alla Milano Design Week il bosco in una stanza di NichelcromLab

Il brand italiano di rivestimenti e superfici in acciaio inox NichelcromLab al Superdesign Show (Superstudio Più, via Tortona 27) presenta l'installazione 'Like trees in the woods', concepita appositamente per la Milano Design Week dallo scultore Michele D'Agostino e curata da Mimmo di Marzio
Il visitatore attraversa un bosco di querce che si riflettono
all'infinito grazie all'acciaio inox specchiante che le circonda
L'installazione, visibile dal 15 al 21 aprile, è un'esperienza immersiva dal forte impatto scenico, che nasce dal dialogo tra natura, materiali e tecnologia. Il visitatore attraversa un bosco di querce, tipiche del territorio italiano, che si riflettono e si replicano all'infinito grazie all'acciaio specchiante che le circonda. Quest'opera crea un'esperienza visiva straordinaria, moltiplicando lo spazio e generando attraverso illusioni ottiche un effetto spiazzante e decontestualizzante. L'imponente opera ambientale vuole instaurare un dialogo virtuoso tra l'ambiente naturale e l'ambiente artificiale, sottolineando la bellezza e la fragilità del nostro ecosistema. Particolarmente significativa la scelta del materiale utilizzato, l'acciaio inox, totalmente ecosostenibile perché riciclabile al cento per cento. NichelcromLab è infatti la divisione sperimentale nata nel 2019 dell'azienda Nichelcrom, attiva da quasi 70 anni, da sempre attenta all'ambiente e all'adozione di politiche industriali green, a partire dalla scelta di materiali totalmente riciclabili e di tecniche di lavorazione, dalla lucidatura a specchio alle colorazioni protette da nanoceramica, a zero impatto ambientale. Al termine della Milano Design Week, gli alberi saranno messi a dimora nel territorio milanese, dando vita a un piccolo polmone verde offerto alla comunità.

06 dicembre 2016

Nasce Bicarbonato Solvay Frutta & Verdura in microgranuli

Da sempre il bicarbonato di sodio è un alleato prezioso per la pulizia e la deodorazione, della persona e degli ambienti domestici: serve a eliminare i cattivi odori, a detergere e a scrostare facilmente. In cucina, in particolare, si presta a molteplici impieghi che si possono scoprire qui, a partire dalla pulizia degli alimenti. Per rimuovere sporcizia e impurità da frutti e vegetali delicati senza graffiarli è da poco sbarcato nei supermercati, in confezione da 400 grammi, Bicarbonato Solvay Frutta & Verdura, particolarmente efficace grazie alla sua granulometria: i microgranuli, di bicarbonato puro 100%, sono ottenuti con un processo di selezione dei cristalli in base alla loro dimensione, che sfavorisce la formazione dei grumi all'interno della confezione, mantenendo una completa solubilità. Non solo alimenti: la novità è indicata anche per piastre in acciaio inox o il top cucina in laminato: basta cospargerlo direttamente su una spugnetta umida, sfregare bene e risciacquare per ottenere un pulito brillante senza paura di rovinare le superfici più delicate della casa.