![]() |
Ultima offrirà cibo per l'animale a chiunque aderirà al programma di affido temporaneo, una forma di volontariato |
Visualizzazione post con etichetta affido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta affido. Mostra tutti i post
16 ottobre 2024
Ultima Petfood sposa il progetto 'Affidi temporanei' di Enpa
Ultima Petfood, marca di alimentazione per cani e gatti, è da sempre impegnata nel garantire il loro benessere e quello delle persone che se ne prendono cura.
Per questo motivo, in collaborazione con Enpa - Ente Nazionale per la Protezione degli Animali – ha deciso di sposare il progetto 'Affidi temporanei'. L'iniziativa, volta a sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle adozioni consapevoli, è protagonista di 'Più umani', la campagna educativa ed emotional realizzata da Ultima con lo scopo di sensibilizzare tutti sul valore che gli animali hanno nella vita di chi li accoglie. Un gesto che infatti si traduce in un legame emotivo profondo tra le persone e i propri pet. Il progetto degli affidi temporanei rappresenta un'esperienza straordinaria per le persone e, soprattutto, un aiuto concreto per gli animali in cerca di una famiglia definitiva. Questa forma di volontariato, che richiede un impegno minimo di tre mesi, permette di accogliere temporaneamente in casa un cane o un gatto, offrendo loro affetto e attenzioni. Durante questo periodo, gli animali si abituano a vivere in un ambiente domestico, a fare esperienze positive in casa, a ridurre eventuali comportamenti problematici. In poche parole, l’affido temporaneo prepara l'animale all'adozione definitiva, riducendo il livello di stress legato a questo passaggio e facilitando il loro futuro inserimento in una famiglia permanente. Questo gesto rappresenta anche un aiuto concreto per i tanti rifugi italiani perché alleggerisce il carico dei rifugi soprattutto in determinati periodi dell’anno o in caso di emergenze offrendo una soluzione al tema degli abbandoni (solo nel 2023, in Italia, stando ai dati Enpa se ne sono registrati ben 384 al giorno). Ultima, oltre alla campagna di sensibilizzazione e ai progetti educational che svolge in collaborazione con Enpa, sarà al fianco dei futuri pet parents offrendo un aiuto concreto a chiunque aderirà al programma, con fornitura di cibo per l'animale.
20 marzo 2015
L'incontro di Ai.Bi sull'Accoglienza Familiare Temporanea
Comprendere l’accoglienza familiare temporanea: questo l’obiettivo dell’open day 'Dammi la tua parola' organizzato da Amici dei Bambini domani, 21 marzo, alle 15, presso la sede delle Acli in via della Signora 3, a Milano. Due sono i dati allarmanti in tema di affidamento: il primo riguarda il numero totale di bambini e ragazzi allontanati dalle famiglie d’origine: 28.449, troppi. Il secondo dato allarmante riguarda il confronto tra comunità residenziali e famiglie affidatarie: i minori allontanati dal proprio nucleo di origine vengono affidati ancora prevalentemente alle cosiddette comunità residenziali: 14.255 contro i 14.194 dati in affido familiare. L’affido in questi anni sta in sostanza affrontando una fase d'immobilismo e anche di questo si parlerà domani attraverso il racconto dei protagonisti, figli accolti e famiglie affidatarie, e dei testimonial di Amici dei Bambini, come Max Laudadio e Tata Francesca Valla.
Etichette:
accoglienza,
affido,
AiBi,
bambini,
Francesca Valla,
impegno,
Max Laudadio,
tata,
testimonial
Iscriviti a:
Post (Atom)