Visualizzazione post con etichetta alta moda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alta moda. Mostra tutti i post

07 aprile 2024

A Palazzo Reale la mostra 'Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana'

Ph. Michael Adair
L'alta moda, l'alta sartoria e l'alta gioielleria di una delle delle maison italiane di moda tra le più importanti su scala mondiale sono celebrate con installazioni immersive e d'arte digitale, dipinti, sontuosi abiti cinematografici, opere in vetro veneziano e abiti che sembrano stucchi.
Milano è la prima tappa del tour mondiale della mostra che ripercorre
la storia della maison fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana
(Ph. Michael Adair) 
Traendo ispirazione dall'arte all'architettura, dalla musica al teatro, fino al cinema. Apre al pubblico da oggi al prossimo 31 luglio nelle sale del Palazzo Reale a Milano 'Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana', la mostra dedicata alle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana che ripercorre il processo creativo dei suoi fondatori: dal cuore, da cui scaturiscono le idee, alle mani, mezzo attraverso cui prendono forma. La devozione che la casa di moda da sempre riserva al fatto a mano si traduce in un dialogo unico tra tradizione artigianale e contemporaneità. Promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Img, l'esposizione è curata da Florence Müller, docente e autrice di fama internazionale, e sceglie Milano come prima tappa di un itinerario internazionale che includerà alcuni dei centri culturali più importanti al mondo.

Il percorso espositivo
Il racconto prende avvio dagli spazi esterni di Palazzo Reale con una serie di opere d’arte digitale realizzate da rinomati visual artist della scena contemporanea, che hanno fornito la loro interpretazione delle creazioni di Dolce&Gabbana. Tra questi Felice Limosani, Obvious Art, Alberto Maria Colombo, Quayola, Vittorio Bonapace e Catelloo.

10 febbraio 2018

'Mi amo o non mi amo', un abito floreale tutto di cioccolato

Davide Comaschi
In occasione della terza edizione del Salon du Chocolat Milano, il campione del mondo Davide Comaschi, direttore del Chocolate Academy Center Milano, realizzerà 'Mi amo o non mi amo', uno spettacolare abito di cioccolato che verrà indossato durante le sfilate in programma per la serata inaugurale, giovedì 15 febbraio, e nel pomeriggio di sabato 17 febbraio. Morbido, aromatico, avvolgente, il cioccolato è l'ingrediente che forse più di ogni altro richiama alla mente un universo di suggestioni legate al piacere, alla seduzione, all'eleganza che vanno ben oltre la sfera alimentare e gastronomica. Il cioccolato ha ispirato artisti e designer, affascinando per la sua texture e la ricchezza aromatica dei suoi aromi, tanto da essere utilizzato per profumi e fragranze dalle più famose maison del settore.
Il bozzetto dell'abito del maestro cioccolatiere
Sempre aperto a cogliere le suggestioni e gli stimoli provenienti dal mondo dell’arte e della cultura, Comaschi, vincitore dei World Chocolate Masters 2013, ha accettato la sfida lanciatagli dagli organizzatori del Salon du Chocolat Milano, realizzando un abito in cioccolato che rimanda già dal nome all'universo floreale. L’abito della sfilata infatti avrà una connotazione quasi botticelliana, rielaborata alla luce di un’eleganza semplice e sobria che preferisce dare risalto a pochi, studiati dettagli, come il grande fiore di cioccolato, posizionato all'altezza della spalla destra a mo' di giuntura, o la cintura ricoperta da un tripudio di petali e corolle. "Una donna che si veste di cioccolato è una donna che si ama e che sta bene con se stessa - spiega Comaschi -. Un benessere che coinvolge anima e corpo, perché in fondo il cioccolato, prima ancora di essere bello, è buono: per questo l'abito a cui ho pensato può essere indossato ma anche gustato, grazie ai petali e alle applicazioni di cioccolato presenti lungo tutto il vestito". Sin dalla prima edizione, il Salon du Chocolat Milano ha voluto celebrare il matrimonio tra cioccolato e alta moda, avviando una collaborazione tra i maître pâtissier dell’Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e gli studenti della Naba (Nuova Accademia di Belle Arti), poi estesa ai più importanti maître chocolatier italiani, che durante la kermesse diventano gli stilisti di inedite sfilate, dove gli abiti indossati dalle modelle sulla passerella sono realizzati interamente in cioccolato.

25 settembre 2017

Le vetrine Damiani ospitano le creazioni Antonio Riva Milano

L'alta gioielleria incontra l'alta moda: in occasione della Milano Fashion Week, le vetrine della boutique Damiani di via Montenapoleone ospitano le creazioni di Antonio Riva Milano. Le vedute di una casa liberty fanno da sfondo ai preziosi gioielli della maison, che si arricchiscono grazie a manichini in miniatura con i preziosi abiti della prêt-à-couture capsule collection firmata dal fashion designer italiano.
Dagli abiti goffrati, realizzati con strati di tessuto sovrapposti, a quelli in crinolina glitterati, agli iconici da gala con rouches dai grandi volumi, fino agli abiti da cocktail nei preziosi tessuti damascati. Tessuti di seta, organza e chiffon; forme, volumi e colori armoniosi ma, soprattutto, particolari curati nei minimi dettagli sono la punta di diamante dell'alta sartoria italiana ed esportata nel mondo firmata dallo stilista. La vetrina diventa così uno spazio 'vivo', una scenografia suggestiva, che racconta il gioiello Damiani con richiami estetici e stilistici di grande impatto: una lezione di stile che suggerisce come abbinare, in ogni occasione, un abito elegante e sofisticato a un prezioso gioiello: dalle iconiche collezioni Belle Epoque e D.Icon, all'eleganza della collezione Margherita, per passare alla sensuale Eden, fino a Damianissima e alla dinamica Metropolitan, un prestigioso Masterpiece e una romantica proposta Bridal. La collezione Antonio Riva Milano è stata presentata sabato 23 settembre nell’atelier dello stilista. All'interno di un antico cortile milanese, l'elegante giardino in fiore, arricchito da elementi sofisticati e di design, ha fatto da palcoscenico agli abiti del couturier che ha scelto le collezioni Damiani per dare il tocco finale alle proprie creazioni: farfalle in oro bianco e diamanti, che brillano intensamente, margherite dorate, che s'illuminano d’ametista, diamanti splendenti, che animano sensuali serpenti, rubini, cascate di luce infinita.

28 settembre 2015

Becos Lift Couture, la bellezza è come un abito di alta moda

Promette bellezza su misura la nuova linea di trattamenti Lift Couture di Becos. Prodotti, quelli ispirati alla sartorialità e all’eccellenza made in Italy, che si adattano alle caratteristiche distintive di ogni donna, proprio come un abito di alta moda, tagliato su misura e con texture lussuose che rimandano a velluto, cachemire e seta.
Leader da più di 30 anni nel beauty, Becos con questa novità propone trattamenti liftanti su misura, alla cui base si trovano: l’estratto del fiore di crocus, che esplica un’azione anti-età efficace intervenendo sull’attività delle proteine deputate alla comunicazione fra epidermide e derma che stimolano il collagene e l'elastina, per una pelle più tonica e compatta; le proteine delle mandorle dolci a effetto tensore e liftante; sirt 1, attivo estratto dal mirto che stimola le sirtuine responsabili della longevità cellulare. Ogni gesto di bellezza è accompagnato da fragranze con sentori golosi, dati anche  dal cocco, l'albicocca, la mandorla, la vaniglia. Alla linea Lift Couture del marchio del gruppo Alfaparf fanno capo la Crema Effetto Liftante Ricco Velluto, da utilizzare anche come trattamento notturno, la Crema Effetto Liftante Cashmire Leggero, morbida e adatta anche quando fa più caldo e il Siero Setoso Liftante Contorno Occhi e Labbra, crema fluida che dona alla pelle di queste delicate zone del viso sostegno e rinforzo e che viene esaltata da un maneggevole dispositivo con illuminazione a led vibro-massaggiante.

09 maggio 2014

L'alta moda fa del bene (e conviene) dal 12 al 14 maggio

Una vendita di beneficenza per aiutare Bambino Nefropatico Onlus e Fata Onlus: succederà a Profit No Profit dal 12 al 14 maggio a Milano, in via Monte Rosa 91, dove sarà allestito un grande spazio outlet in cui si potranno acquistare vestiti, borse, scarpe, gioielli, biancheria, creme, occhiali e tanti altri prodotti con sconti del 50% sul prezzo di listino. Tutti gli articoli sono stati donati da marchi di alta moda (tra cui Valentino, Ferragamo, Tods, Alberta Ferretti, Stella McCartney, Bottega Veneta, Bally, Borbonese, Iceberg, Hogan, Hugo Boss). Saranno presenti anche altri corner che venderanno i loro prodotti. L’iniziativa, patrocinata dalla Camera della Moda e dal Comune di Milano, è promossa dall’Associazione per il Bambino Nefropatico Onlus, che aiuta i bambini con gravi malattie ai reni e da Fata Onlus, che ospita e si prende cura di bambini che il Tribunale allontana dalla famiglia per violenze e maltrattamenti. L’evento Profit No Profit nasce per sensibilizzare le persone su queste patologie, per aiutare le associazioni ad acquistare i macchinari e materiali indispensabili per la cura dei bambini e per garantirgli un sostegno adeguato. Durante le giornate lo spazio espositivo resterà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 22.00. Non mancheranno momenti di animazione con i comici del programma televisivo Zelig e Colorado, merende per i bambini e aperitivi musicali. L’accesso all’area e la partecipazione a tutti gli eventi sono liberi e gratuiti.