Visualizzazione post con etichetta artwall. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta artwall. Mostra tutti i post

17 gennaio 2023

Lo street artist Pongo 3D realizza un murale per Blauer Usa

In concomitanza con il lancio della nuova campagna Blauer Usa spring-summer 2023, scattata dal fotografo inglese James Mollison, l'azienda veneta FGF Industry ha voluto coinvolgere lo street artist Pongo 3D per un’iniziativa speciale. In uno dei periodi più fashion che celebra la città meneghina, in una delle vie più modaiole, corso Garibaldi all'altezza del numero 81, Pongo 3D ha creato per il brand di abbigliamento un artwall di circa 200 mq, visibile fino alla prima settimana di febbraio. L’artista milanese con la sua unicità ha espresso con una delle forme di bellezza artistica più remota della pubblicità da esterno dipinta a mano, reinterpretando con la street art due dei capi iconici del brand Usa, il giubbotto in pelle Danny, dall'effetto vintage per lui, e Sandy, in versione borchiata per lei. Un gigantesco Blauer Artwall, creato in 10 giorni, fatto da giochi di profondità, esplosioni di colori e giubbotti enormi. Lo spazio è della media company Clear Channel, leader nel settore out of home.

17 settembre 2022

Il rapper Gué sul murale di Clear Channel per C.P. Company

In occasione della Milano Fashion Week 2022, una nuova opera decora l'ormai celebre parete di Porta Romana: si tratta di un artwall realizzato da Clear Channel Italia per C.P. Company, brand di sportswear italiano.
La giacca inserita all'interno dell'impianto
L'immagine ritrae Guè, nuovo testimonial del marchio, con indosso una Goggle Jacket. Il murale fa parte della campagna Adv Fall/Winter 2022 ed è stato creato dal writer e artista milanese Pongo 3D, inventore della pittura tridimensionale su muro e su tela, famoso per le sue innovative tecniche pittoriche e per la capacità di trasmettere realismo nelle sue opere. In questo artwall, le linee nitide e i colori vivaci e brillanti riproducono il volto del rapper italiano incorniciato dall'inconfondibile cappuccio della Goggle Jacket, creando un connubio tra la contemporaneità del cantante e il carattere dell'azienda made in Italy. Il concept creativo di questa iniziativa ripercorre il filone del libro 'An informal history of Italian sportswear', edito in occasione del 50esimo anniversario del brand per raccontare la storia, l'identità e i valori di C.P. Company, attraverso le voci e i volti dei fan, che da sempre indossano i capi in modo personale e distintivo. Autore degli scatti il fotografo britannico Neil Bedford, che ha saputo cogliere l’essenza di persone diverse tra loro per età, nazionalità e background culturale, ma accomunati da una forte affinità con il marchio italiano. Oltre al murale, da qualche giorno in alcune zone centrali di Milano ci si può imbattere nelle dieci free standing unit: ogni impianto Clear Channel Italia è stato letteralmente svuotato e trasformato in un'esclusiva vetrina in cui esporre una delle giacche sportive del brand.

22 settembre 2021

Clear Channel Italia crede nella riqualificazione urbana

Clear Channel Italia è partner di Corba 5 Cerchi, un progetto che ha l'obiettivo di riqualificare e rigenerare attraverso l'arte urbana un'area del quartiere milanese Lorenteggio, il Villaggio dei Fiori. L'obiettivo principale è trasformare lo storico quartiere di Milano in un distretto di arte pubblica contemporanea. L’iniziativa prevede la realizzazione di opere d'arte su 38 facciate entro l'estate 2026, in occasione degli attesi Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina che fanno da tema centrale a questa galleria d’arte a cielo aperto. Gli street artist coinvolti in questo progetto hanno il compito di dare nuova vita a ogni facciata realizzando murales che raccontino, attraverso il loro linguaggio artistico, una disciplina olimpica invernale. Sotto la direzione artistica di Stradedarts Urban Gallery 1988, Corba 5 Cerchi ha già iniziato a prendere forma. Tra le prime opere completate l'artwall voluto da Clear Channel Italia, dipinto sulla prima facciata che s'incontra provenendo dal centro città. L'opera d’arte, intitolata 'In volo', è stata realizzata da Alessandro Conti, in arte Etsom, famoso street artist della scena italiana, il murale è un’interpretazione del freestyle skiing, uno dei più spettacolari e creativi sport invernali. Clear Channel ha scelto l'artista per la sua sensibilità nei confronti della natura, fonte d'ispirazione cui attinge quando realizza le sue opere.

23 febbraio 2021

La comunicazione del negozio cambia con la digital window

Proposta da M-Cube, consta di impattanti artwall e ledwall
La Digital Window è uno strumento di engagement rivolto ai brand per comunicare con i clienti in modo nuovo e diverso attraverso vetrine. Grazie a un flusso continuo di suggestioni e informazioni, che vanno oltre ai messaggi aziendali puri e a un nuovo storytelling, le nuove vetrine proposte da M-Cube, gruppo italiano leader nella digitalizzazione dei punti vendita, permettono al cliente di ritornare allo shopping fisico in questo momento di ripresa dei consumi in negozio. La digital window è molto più di una vetrina digitale: si declina in artwall (monitor scomposti) e ledwall, a tutto schermo o trasparenti, che supportano i brand nel risolvere la staticità espositiva alzando il sipario su un’interattività ad alto ingaggio. È così che il digital signage diventa la chiave che fa scattare un meccanismo che massimizza i livelli di attenzione. Rispetto all’uso di manichini o di una selezione coordinata di prodotti, il videostorytelling trasmesso dai led moltiplica la value proposition dell’offerta, rendendo i messaggi più appealing e permettendo di intercettare il traffico dei passanti.