Visualizzazione post con etichetta auto d'epoca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto d'epoca. Mostra tutti i post

18 agosto 2020

Eberhard & Co. scandisce i tempi della gara Raid dell'Etna

Eberhard & Co. conferma per il quinto anno consecutivo la partecipazione, in qualità di partner e official timekeeper, al Raid dell’Etna, manifestazione di richiamo internazionale riservata a un selezionato numero di auto d’epoca costruite fino al 1969.
Quest'anno la competizione delle auto d'epoca avrà luogo dal 20 al 26 settembre
Eberhard & Co. scandirà i tempi della competizione e sarà protagonista della 'Coppa delle Dame Eberhard & Co.' a Catania e del 'Trofeo Eberhard & Co.'. I prestigiosi modelli provenienti dalle collezioni Eberhard & Co. saranno consegnati in premio sia alle trionfatrici della prova dedicata alle sole signore sia all'equipaggio vincitore assoluto della gara. Eberhard & Co. ha infatti instaurato un forte legame con l’affascinante mondo della velocità e delle auto d’epoca, che vede il marchio in prima linea come official timekeeper di gare di massimo prestigio a livello nazionale e internazionale. Dal 20 al 26 settembre prossimi, circa 60 equipaggi provenienti da tutto il mondo si sfideranno in 60 prove cronometrate attraverso un itinerario di oltre 1.000 km lungo le coste e l’entroterra della Sicilia. Un itinerario nel cuore della regione e lungo le sue magnifiche coste: da Palermo a Calascibetta, borgo medievale di eccezionale fascino, passando per Siracusa, Avola, Punta Secca, dove è previsto un aperitivo nella famosa casa nella quale è ambientata la serie del commissario Montalbano tratta dagli omonimi romanzi di Andrea Camilleri, attraversando Chiaramonte Gulfi e la riserva naturalistica del Lago di Lentini, fino a raggiungere i piedi dell’Etna per un’escursione ai crateri sommitali e concludere a Catania come di consueto.

18 maggio 2018

Chopard e 1000 Miglia, una partnership lunga 30 anni

Considerata 'la corsa più bella del mondo', la 1000 Miglia è sinonimo di creatività, eccellenza, unicità, tradizione.
La collezione eyewear a tema è prodotta da De Rigo Vision
Per celebrare questa prestigiosa gara di auto d'epoca, che domani passerà da Milano per la prima volta dopo 70 anni, De Rigo Vision per Chopard ha realizzato una collezione eyewear a tema. La sua caratteristica? Design grintoso, sportivo e raffinato, con il logo della gara e una montatura in oro 32k e uno spoiler in nappa nera. Tutte le lenti sono polarizzanti e fotocromatiche, per consentire una visione e una risoluzione ottica di precisione in ogni condizione di guida. L'aspetto vintage evoca le maschere dei biker. La collaborazione tra Chopard e 1000 Miglia è giunta a un traguardo importante: 30 anni di collaborazione. Dal 1988, infatti, Chopard è cronometrista ufficiale e sponsor della gara più celebre del mondo. Una partnership speciale tra i due brand i quali condividono l'amore per la fine ingegneria e le prestazioni nate dalla passione di Karl Friedrick Scheufele, copresidente di Chopard. L'atteso passaggio a Milano caratterizzerà la 36esima rievocazione della gara di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. La 1000 Miglia non ha, infatti, mai portato sotto la Madonnina quello che Enzo Ferrari definì un "museo viaggiante unico al mondo". Il passaggio della Freccia Rossa nel centro storico del capoluogo lombardo avverrà nella mattinata di domani, durante l'ultima tappa Parma-Brescia, e sarà coronato dal Controllo del Timbro, in piazza del Duomo. La breve sosta consentirà al pubblico meneghino di ammirare da vicino alcuni esemplari entrati nella storia dell'automobilismo.