Visualizzazione post con etichetta birraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta birraio. Mostra tutti i post

16 gennaio 2015

A Firenze il 22 gennaio si proclamerà il Birraio dell'Anno

Il premio Birraio dell'Anno giunge alla sesta edizione
Si svolgerà a Firenze il 22 gennaio la sesta edizione del premio Birraio dell'Anno, riconoscimento ideato e organizzato da Fermento Birra con la sponsorizzazione di Comac. Un momento celebrativo diverso dagli altri, dal momento che non premia un’etichetta, bensì un birraio in carne e ossa per il lavoro svolto nel corso di un intero anno, nello specifico nel 2014. In corsa per il titolo, individuati dalle preferenze espresse da una settantina di esperti, sono cinque birrai: Giovanni Campari del Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR), Valter Loverier del birrificio Loverbeer di Marentino (TO), Simone Del Cortivo del birrificio Birrone di Isola Vicentina (VI), Luigi 'Schigi' D’Amelio del birrificio Extraomnes di Marnate (VA), Donato Di Palma del birrificio Birranova di Triggianello (BA). Il vincitore del premio Birraio dell'Anno sarà svelato allo Spazio Alfieri, in via dell'Ulivo 6.

Il programma

19.30-21.45
Spazio Alfieri, via dell'Ulivo 6
Evento di premiazione condotto da Lorenzo "Kuaska" Dabove.
Costo d'ingresso: 10 euro comprensivo di degustazione guidata di 5 birre presentate dai 5 birrai candidati al titolo.

22-2.00
Beer House Club, corso Dei Tintori 34
La festa post premiazione sarà celebrata al vicino Beer House Club. Alla spina saranno servite le birre dei 5 migliori birrai d'Italia alla presenza degli stessi produttori. Ingresso gratuito.

26 giugno 2014

Poretti cerca il mastro birraio per la '7 Luppoli Autunnale'

'Quest’anno il mastro birraio sei tu!'. Questo il titolo dell'operazione con cui Birrificio Angelo Poretti ha scelto di premiare chi creerà la nuova ricetta della birra stagionale in edizione limitata '7 Luppoli Autunnale'. Per partecipare al concorso, che termina il 30 giugno, occorre essere maggiorenni e fan della pagina Facebook di Birrificio Angelo Poretti. In palio una fornitura al giorno di birre della famiglia del Birrificio Angelo Poretti e un premio finale: la visita allo stabilimento di Induno Olona (VA) in occasione della prima cotta della nuova '7 Luppoli Autunnale' oltre a un cofanetto Boscolo Gift 'Cena d’Autore' (due notti per due persone e una cena firmata da uno degli chef più famosi d'Italia dove la birra sarà ingrediente di ricette d'alta cucina). Il concorso mette alla prova l’abilità dei consumatori nell’assemblare la ricetta della nuova '7 Luppoli Autunnale' scegliendone la tipologia (lager, ale, specialità), il colore (chiara, ambrata, scura), l’ingrediente caratteristico da aggiungere (frumento,  zucca, miele, orzo) e l’aroma del luppolo (erbaceo, agrumato, fruttato, speziato, floreale). Inoltre, si è chiamati a scegliere l’etichetta preferita e dare un nome alla propria birra, descrivendo brevemente le ragioni per cui il Birrificio Angelo Poretti dovrebbe applicarla alla produzione della nuova '7 Luppoli Autunnale'. L'iniziativa coincide con il lancio della serie web 'La fabbrica dei luppoli' ambientata nel birrificio di Induno Olona. Di cinque puntate a cadenza settimanale, è visibile dal 9 giugno sui canali social del marchio.