Visualizzazione post con etichetta contraccezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contraccezione. Mostra tutti i post

05 luglio 2021

Bayer parla di sessualità alle ragazze con la campagna Punto Gine

Il web e i social possono fornire informazioni immediate, semplici e dirette, ma non sempre corrette.
In azione sul profilo Instagram un team di ginecologhe 
Per questo, in tema di sessualità, è importante coinvolgere le donne come sta facendo Bayer, che da oltre 60 anni svolge un ruolo di primo piano nella ricerca a favore della salute femminile. Dopo il percorso degli ultimi anni con la campagna informativa My contraception, quest'anno Bayer prosegue il dialogo con le donne, creando un 'luogo aperto' sui social media, per approfondire e condividere conoscenze ed esperienze. L'obiettivo è sfruttare le potenzialità sempre più evolute e il pubblico sempre in crescita di Instagram per approfondire le tematiche più interessanti relative a sessualità e contraccezione tramite post, reel e dirette social e offrendo così un vero strumento di alfabetizzazione sul tema. @PuntoGine è il profilo Instagram nato per sfatare miti, rassicurare e parlarne liberamente a partire dalle lettere dell'alfabeto. Per questo motivo Bayer lancia la campagna 2021 'Lettere D'Amore: la contraccezione dalla A alla Z'. Ogni lettera sarà un argomento di discussione e di approfondimento che il team di ginecologhe lancerà ai follower, dalla A di 'Amore' alla Z di 'Zero rischi', passando per la G di 'Gravidanza', la O di 'Ovulazione', alla U di 'Utero' e così via. Una campagna di comunicazione che darà modo alle giovani d'interagire da casa con l'amica ginecologa, che si conferma uno dei punti di riferimento per la salute del pubblico femminile. Un esperimento originale realizzato per la prima volta in Italia nel campo della contraccezione.

13 giugno 2019

Premiati gli adv dei liceali su preservativo e pillola del giorno dopo

Si è svolta a Roma la premiazione della terza edizione del progetto di comunicazione proposto dal format Informiamici Master Adv e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia. Temi della campagna, come sempre, le infezioni a trasmissione sessuale, la contraccezione e la contraccezione d’emergenza.
#Usalafamiracoli è il progetto vincitore dell'Istituto Giorgi-Woolf di Roma
L'attenzione dei ragazzi si è concentrata sul preservativo, che diventa persino supereroe, o meglio 'supercondom', e la pillola del giorno dopo che 'fa miracoli' o è 'l'uscita di emergenza' o diventa 'la luce divina che accompagna il preservativo'. In linea con l'esigenza dei ragazzi di ricevere un'informazione sicura e affidabile, la società medica Smic e l'Associazione Culturale LaScelta hanno pensato di informare direttamente i ragazzi, che divengono promotori della corretta informazione rivolta ai proprio coetanei. 'Prevenire è meglio che cullare' ci dicono i ragazzi, non è un caso quindi che il preservativo sia il soggetto ricorrente di tutti i progetti finalisti. E accanto al preservativo c’è sempre la nuova pillola del giorno dopo, quella a base di ulipristal acetato, che se usata 'fa miracoli' e ci 'salva' dalle gravidanze indesiderate. Da quattro anni, per facilitare l’assunzione più rapida possibile del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle donne maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo sia la vecchia, direttamente in farmacia e parafarmacia, senza ricetta medica (l'obbligo di ricetta è solo per le minorenni). Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici - quello che, oltre ad aver avuto più di 12mila like sui social network, è stato il più votato dalla giuria dei pari - è il progetto #Usalafamiracoli dell’Istituto Giorgi-Woolf di Roma. Questo progetto affronta il tema della contraccezione d'emergenza con ironia immaginando l'arcangelo Gabriele, dipinto dal Botticelli davanti a Maria, che invece dell'Annunciazione le porge la pillola del giorno dopo con la frase 'Usala, fa miracoli' . Molto originale anche il secondo progetto del gruppo, che inserisce nell'opera di Tiziano Vecellio 'Adamo ed Eva' il preservativo al posto della mela, mentre il serpente, nel porgerlo a Eva dice: 'Prendilo non è peccato'.  

09 ottobre 2018

Istituto Ganassini accanto ai giovani con l'associazione SexPass

Nell'ambito della sua attività a favore di progetti nel sociale, Istituto Ganassini ha scelto di sostenere SexPass, associazione non profit nata due anni fa per iniziativa della ginecologa Stefania Piloni e delle giornaliste Simonetta Basso e Valeria Covini.
Obiettivo: offrire agli studenti un'informazione corretta su sesso e sentimenti
Obiettivo: offrire ai ragazzi dai 13 ai 16 anni un'informazione chiara e corretta in tema di sesso e sentimenti. I corsi che organizza, con l'aiuto di un team di esperti, sono caratterizzati da un linguaggio leggero e un format accattivante, ricco di filmati, animazioni grafiche e test. Insomma, un 'passaporto' per una sessualità felice a misura di teenager: ed è proprio quest'iniziativa dell’associazione SexPass che Istituto Ganassini ha deciso di sostenere. Il libretto riprende lo spirito dei corsi dell’associazione e propone un percorso fatto di quiz e giochi, attraverso il quale i ragazzi arrivano a risposte pratiche e utili sulla loro vita sessuale, dal corpo che cambia al rispetto per l’altro, dalla contraccezione alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Una guida veloce che mette alla prova le loro conoscenze e diventa poi un prezioso vademecum da consultare in caso di dubbi. Verrà distribuita gratuitamente agli studenti delle medie inferiori al termine degli incontri che l'associazione SexPass tiene nelle scuole.

14 febbraio 2018

Durex 'parla' ai giovani tramite il rapper Salmo e il sito Skuola.net

Durex sceglie la settimana dell'amore per annunciare due iniziative originali rivolte ai più giovani. Per avvicinarsi alla musica, da sempre tra i principali interessi dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni, l'azienda ha avviato la collaborazione con Salmo, uno dei più eclettici artisti della scena rap italiana.
Il rapper Salmo
Scopo del progetto è sensibilizzare i giovani sull'importanza del sesso sicuro grazie all'utilizzo del preservativo, il principale mezzo di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili.
Da qui il messaggio 'Diffondi l'amore sicuro #FacciamoloDurex'. La collaborazione con Salmo mira a sottolineare il messaggio educational di Durex facendo leva sulla sua capacità naturale di parlare ai giovani. La partnership prevede la realizzazione di un video branded content originale, girato e interpretato da Salmo, insieme alla sua casa di produzione Lebonski Agency, Sony Music e Oath, e un'operazione di brand integration nel prossimo singolo. La campagna prende il via oggi e continuerà nel corso della primavera. Inoltre Durex ha stretto una partnership a tutto tondo con Skuola.net, che prevede anche un tour - tra febbraio e aprile - nei licei di Roma, Milano, Napoli. L’obiettivo è sperimentare, con un migliaio di studenti, un nuovo format di educazione all'affettività e alla sessualità. Abolita la tradizionale lezione frontale, si farà informazione divertendosi attraverso quiz e domande relative al sesso sicuro e alla prevenzione. E, visto che i canali prediletti da questo target sono sempre più le social community, gli studenti coinvolti nel tour diventeranno protagonisti anche di una serie di content video realizzati per indagare il loro approccio alla contraccezione ed eliminare l'imbarazzo.